Antifascisti In bicicletta
La Resistenza a Calderara tra luoghi, racconti in musica e natura: un percorso a cura di ANPI Calderara
Il percorso curato si svolge tra le frazioni di San Vitale, Longara e Castelcampeggi.
Programma in corso di definizione.
In collaborazione con la sezione dello SPI CGIL di Calderara “Loredano Bizzarri”, il Centro Sociale Ricreativo di Longara e la partecipazione degli scout, ANPI Calderara propone un’attività finalizzata ad attualizzare il concetto di Resistenza, partendo dalla storia locale per arrivare a comprendere quanto accade nella nostra quotidianità. Riconoscere i nuovi diversi, i nuovi ultimi da ghettizzare, quelli che vengono raccontati e vissuti come minacciosi per la nostra sicurezza, attraverso il racconto non solo storico, con la voce di Simona Zavaglia che leggerà stralci da "La pioggia è finita” di Serena Campi, “Sangue Giusto" di Francesca Melandri, "Sere in Valdossola" di Franco Fortini e “Cassandra a Mogadiscio” di Igiaba Scego; accompagnati dalla musica di Pasquale Morgante, in un contesto informale, di conversazione e incontro, proposto nel Centro Sociale Ricreativo di Longara, immersi nel verde del paesaggio con un rinfresco in compagnia.
La partecipazione è gratuita; per motivi organizzativi, è gradita l’iscrizione tramite email.