Il gioco del Natale
L’illustrazione di Cristina Portolano e tanti appuntamenti per festeggiare il Natale a Calderara
L’illustratrice Cristina Portolano ha realizzato un’opera che sarà proiettata nel periodo natalizio sulla facciata del palazzo comunale, in piazza Marconi.
L’immagine sarà visibile dal 2 dicembre; di seguito il programma completo dei festeggiamenti per il Natale:
Giovedì 2 dicembre, Piazza Marconi, ore 17
Marching band dei Rulli Frulli
Una banda eccezionale: diverse età, diverse abilità, strumenti musicali speciali realizzati con materiali di recupero
Accensione delle luci dell'albero di Natale
> Proiezione sulla facciata del Comune dell’illustrazione di Cristina Portolano
> Una foto con Babbo Natale
puoi ritirare la tua foto gratuitamente da Foto Ghelli, in via Roma 66/c
> Casetta di Babbo Natale, cioccolata calda e biscotti
Martedì 7 dicembre, Piazza di Lippo, ore 17
Accensione delle luci dell'albero di Natale
Tropical Swingers in concerto
Twist, swing and rock and roll
Un mix di sonorità vintage: tra un classico swing e uno degli anni ’60, passando per un assolo rock’n’roll e un ritmo cumbia
Cioccolata calda
Giovedì 9 dicembre, Longara Centro Sociale, ore 17
Accensione delle luci dell'albero di Natale
Faded Quartet Trio in concerto
R&B, Neo-Soul, Funk
Dall'R&B al Neo-Soul, passando per funk e jazz, i Faded Quartet vi accompagneranno con sonorità calde, avvolgenti e un groove irresistibile
Cioccolata calda e biscotti
Sabato 18 dicembre, Auditorium Casa della Cultura, ore 21
La cannila e lu cirinu
Concerto con Arianna Ferrara Gennari alla voce e arpa, Federico Ferrara al pianoforte, Gianni Ferrara alla chitarra e voce, Maria Rita Ferrara alla chitarra, mandolino e voce
Le iniziative sono in collaborazione con Associazione Solechegioca, Avis/Aido, Centro Sociale "Bacchi", Centro Sociale di Lippo, Centro Sociale di Longara, Circolo Fotografico Calderararese, Foto Ghelli, Percorsi Sicuri, Protezione Civile Calderara
Cristina Portolano è nata a Napoli nel 1986. Dopo il Liceo Artistico S.s Apostoli si trasferisce a Bologna per studiare all'Accademia di Belle Arti che frequenta dal 2006 al 2012 con una parentesi di un anno a Parigi presso l'EnsAD. I suoi libri a fumetti sono: "QUASI SIGNORINA" (Topipittori, 2016) ristampato in Italia e tradotto in Inglese per la casa editrice One Percent Press, "NON SO CHI SEI" (Rizzoli Lizard, 2017) nato sulla piattaforma PATREON, tradotto in Spagna dalla casa editrice Ponent Mon e in Francia per edizioni Rackham, "IO SONO MARE" (Canicola, 2018) tradotto in spagnolo e svedese, un libro per bambini e bambine sulla parità di genere finanziato tramite una campagna di crowdfunding e "FRANCIS BACON la violenza di una rosa" (Centauria, 2019) pubblicato in Italia, in Francia da Editions du Chêne, e in Inghilterra da Prestel. Ha pubblicato disegni e illustrazioni su entrambi i volumi “Storie della buonanotte per bambine ribelli” (Good Night Stories for Rebel Girls) edito in Italia da Mondadori e tradotto in tutto il mondo, e altre illustrazioni e fumetti per Feltrinelli comics, Loescher, Il Messaggero, Linus, Edizioni EL, ARTribune, Il Sole 24 ORE, LaLettura del Corriere della Sera, Lo straniero, Illustratore Italiano, Hamelin, Soccer Illustrated, Illywords, Napoli Monitor, e vari collettivi di autoproduzione. Collabora con il portale FREEDA e Internazionale Kids. Insegna illustrazione allo IAAD di Bologna.
Info: cristinaportolano.com

Il gioco del Natale | Cristina Portolano per Calderara di Reno, 2021
Il gioco del Natale | Cristina Portolano per Calderara di Reno, 2021