A Luisa De Martin il Premio Eolo 2025
Il Teatro Ragazzi italiano conferisce alla nostra storica responsabile del teatro il premio alla carriera
Silvano Antonelli ha detto di lei:
"Ci sono persone che accompagnano il mondo del teatro ragazzi stando lì di fianco. Con un sorriso, con un silenzio. Sorvegliandone il senso. Persone che, in un piccolo teatro di una cittadina, costruiscono una storia e un’identità specifica che cresce nel tempo. Una storia fatta di cura e accoglienza di generazioni di bambini, di ragazzi, di famiglie. E di pupazzi di peluche di fianco alla cassa, che se qualche bambino ha paura lo può abbracciare durante lo spettacolo.
Ci sono persone che sulla carta risulterebbero organizzatori o programmatori e hanno scaricato più furgoni di una cooperativa di facchini, perché la sala è al primo piano e vuoi non dare una mano?
E gli occhi curiosi, ad ogni festival, a guardare spettacoli su spettacoli e a riempire quadernini su quadernini di appunti. La storia del Teatro Ragazzi degli ultimi decenni per appunti. Ci sono persone che sono preziose e fondamentali e appena si accende un riflettore vicino a loro si spostano."
Ringraziamo Luisa per aver portato il meglio del teatro italiano per l’infanzia a Calderara di Reno per quasi 25 anni: dal 2001 al 2024 la rassegna Piccoli Pianeti ha incantato bambine e bambini, ragazze e ragazzi, insegnanti, genitori e tanti calderaresi che hanno potuto vivere un teatro curato con dedizione, passione, professionalità.
