Calderara Crea Cultura
«Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate».
Diane Arbus
In primo piano
Storiæ, l'archivio fotografico di Calderara
La galleria di immagini con cui apriamo il 2021 è dedicata al lavoro e alle imprese del territorio.

Casa Della Cultura
Inaugurata nel gennaio 2018, la Casa della Cultura Italo Calvino è uno spazio polifunzionale nel cuore di Calderara di Reno, nato con l'ambizione di diventare un importante punto d'aggregazione e di vitalità culturale…
Teatro Spazio Reno
Il Teatro Spazio Reno, aperto nel 1998, ha sede in un edificio a due piani degli anni Venti.
Si trova in centro, vicino alla piazza e alla sede del Comune, alla Casa della Cultura, alla biblioteca comunale, alle scuole elementari e…
Biblioteca Rinaldo Veronesi
La biblioteca comunale di Calderara, aperta dal 1994, è dedicata a Rinaldo Veronesi, partigiano calderarese che partecipò attivamente alla vita politica della sua città.
La sua raccolta si compone di oltre 28.000 libri, dvd, cd,…
Uniti per una comunità educante
È aperto fino all’8 febbraio 2021 il bando per il Servizio Civile Universale, rivolto ai giovani fra i 18 e i 28 anni: per Calderara sono disponibili 4 posti, il lavoro inizia a settembre, è previsto un assegno di 439,50 euro al mese.
La biblioteca a scuola
In attesa che le classi possano ritornare a frequentare la biblioteca, i libri arrivano direttamente a scuola.
Prospettive. Visioni di città tra memoria e futuro
Un progetto dedicato all’identità del territorio, vista attraverso le fotografie e lo sguardo dell’artista Andrea Abbatangelo.