Calderara Crea Cultura

Culturara

     

ecofesta banner sito 2

Agenda

La Casa della Cultura Italo Calvino , inaugurata il 27 gennaio 2018, è un nuovo centro culturale situato nel cuore di Calderara di Reno, frutto di un percorso di rigenerazione urbana che ha recuperato gli spazi della vecchia scuola materna.…
Il Teatro Spazio Reno, aperto nel 1998, ha sede in un edificio a due piani degli anni Venti. Si trova in centro, vicino alla piazza e alla sede del Comune, alla Casa della Cultura, alla biblioteca comunale, alle scuole elementari e…
La biblioteca comunale di Calderara, aperta dal 1994, è dedicata a Rinaldo Veronesi, partigiano calderarese che partecipò attivamente alla vita politica della sua città. La sua raccolta si compone di circa 31500 libri, più di 700…

MASTER THEREMIN | Terza edizione

Dal 18 maggio al 21 maggio: 4 giorni di musica, didattica e ricerca sullo strumento elettromagnetico più misterioso del mondo

Il Circolo di scacchi calderarese è in cerca di appassionati/e

Si riunisce ogni Sabato alle 15.00 alla Casa della Cultura per giocare e insegnare a chi vuole imparare

Contributi alle associazioni del territorio - 2023

Avviso pubblico per l’assegnazione di contributi alle associazioni iscritte al Registro delle Libere Forme Associative di Calderara di Reno - anno 2023

Ritorno al futuro | Dalla distopia all'utopia

La programmazione da gennaio ad aprile della Casa della Cultura

Online il Bando per il Servizio Civile Universale

Aperto ai ragazzi fino ai 28 anni e prevede un assegno mensile di circa 450 euro: per lavorare a Calderara ci sono 4 posti disponibili