Torna la stagione "calda" della Casa della Cultura: la programmazione da maggio a luglio
Culturara Estate 2023
Da giugno a settembre, tante attività culturali a Calderara e nelle frazioni
Di storia in storia | Ecofesta 2023
Casa della Cultura Italo Calvino | 13-16 aprile
Ritorniamo all’origine del pensiero sostenibile partendo dalle persone, dalle responsabilità e dal ruolo a cui siamo chiamati come cittadini del mondo.
Il Circolo di scacchi calderarese è in cerca di appassionati/e
Si riunisce ogni Sabato alle 15.00 alla Casa della Cultura per giocare e insegnare a chi vuole imparare
Contributi alle associazioni del territorio - 2023
Avviso pubblico per l’assegnazione di contributi alle associazioni iscritte al Registro delle Libere Forme Associative di Calderara di Reno - anno 2023
Ritorno al futuro | Dalla distopia all'utopia
La programmazione da gennaio ad aprile della Casa della Cultura
Nati per Leggere: un corso per diventare un volontario
Il corso vuole far conoscere i benefici della lettura in età precoce
Zoom! Un progetto di educazione all'immagine
Culturara prosegue il lavoro sulle arti visive con un progetto dedicato all’illustrazione, al fumetto e alla fotografia
Narrazioni | In cerca di significati comuni
È il titolo del ricco programma autunnale della Casa della Cultura
Gara d'appalto per la gestione della Casa della Cultura
Dal 24 agosto al 28 settembre è aperta la gara per l’affidamento del servizio di progettazione culturale e gestione dello spazio nei prossimi tre anni
Biblioteca in festa 2022
Dal 22 settembre al 13 ottobre la biblioteca di Calderara festeggia il suo compleanno con una rassegna culturale
Bologna in giallo
Biblioteca in festa 2022 | Tre incontri con autori di libri gialli ambientati a Bologna
Prospettive 2022: arte, territorio e impresa
Terza edizione del progetto di residenze d’artista in Emilia-Romagna, realizzato da Culturara in rete con i Comuni di Cotignola, Spilamberto e Cento
Inaugurazione Casa delle Associazioni a Longara
Dalle 8:30 la Camminata Campagnola a cura del GP Longara, a seguire il taglio del nastro
Bando per la gestione della nuova Casa delle Associazioni di Longara
L’avviso è rivolto a un Comitato di Associazioni locali: lo spazio sarà concesso in comodato d’uso gratuito fino al 30 settembre 2024