Lo sport
La storia dello Sport a Calderara di Reno parte da lontano... La partenza ufficiale è il 1945 con la nascita dell’Unione Polisportiva Calderara che da allora si è sviluppata accogliendo e sostenendo tutte le discipline sportive che sono nate e si sono sviluppate sul nostro territorio. Ma lo sport nel relativamente “giovane” comune calderarese ha radici ancora più antiche, testimoniate dal campo sportivo che già dal 1928 era stato costruito a Calderara in pieno centro e che è stato attivo fino agli anni 80. Questa carrellata di foto testimonia quindi sia gli albori che i più recenti successi dello sport a Calderara di Reno.

Atlete di Calderara, 1939
Atlete di Calderara, campionesse provinciali di atletica nel 1939, nello stadio di Bologna
Foto: per gentile concessione di Germano Zanasi © Tutti i diritti riservati

Inaugurazione del campo sportivo, Calderara, 1928
Esibizione ginnica degli alunni delle scuole.
Foto: © Tutti i diritti riservati

Inaugurazione del campo sportivo, Calderara 1928
Inaugurazione della pista di atletica. si notino i fasci littori di fianco al cancello di entrata.
Foto: per gentile concessione di Orazio Pavignani © Tutti i diritti riservati

Il Campo da calcio che si trovava di fianco al Comune
Foto tratta dall'opuscolo "Sport è salute" dell'UP Calderara, n. 3, novembre-.dicembre 1995, dedicato ai 50 anni dell'UP Calderara

Pattinaggio a Calderara
Foto: archivio comunale © Tutti i diritti riservati

Saggio ginnico al Campo sportivo di Calderara
Foto: Archivio comunale © Tutti i diritti riservati

Saggio ginnico al Campo sportivo di Calderara
Foto: Archivio comunale © Tutti i diritti riservati

La bala lerza, 1953
Formata da un gruppo di giovani che, nel dopoguerra, giravano per il paese suonando e intrattenendo le persone, con l’obiettivo di raccogliere dei soldi per diversi scopi benefici, fra i quali anche quello di aiutare la neonata Polisportiva (nata nel 1945).
Foto: © Tutti i diritti riservati

Torneo di calcio - Campionato Provinciale Ragazzi "Verso la vita", 1950
Foto tratta dall'opuscolo "Sport è salute" dell'UP Calderara, n. 3, novembre-.dicembre 1995, dedicato ai 50 anni dell'UP Calderara

Bruno Corticelli e Gino Pederzini
Bruno Corticelli: calderarese, dirigente sportivo, consigliere provinciale Arci-Uisp nonchè consigliere e assessore allo sport del Comune di Calderara, al quale è intitolato un centro sportivo a Borgo Panigale e Gino Pederzini: calderarese, dirigente sportivo ed ex-presidente della Polisportiva di Calderara, al quale è intitolato il centro Sportivo di via Garibaldi a Calderara
Foto tratta dall'opuscolo "Sport è salute" dell'UP Calderara, n. 3, novembre-.dicembre 1995, dedicato ai 50 anni dell'UP Calderara

Luciano Gabrielli e Rinaldo Veronesi
Luciano Gabrielli, storico dirigente del ciclismo di Calderara, morto nel 1995 con Rinaldo Veronesi
Foto tratta dall'opuscolo "Sport è salute" dell'UP Calderara, n. 3, novembre-.dicembre 1995, dedicato ai 50 anni dell'UP Calderara

I lavori di costruzione del palazzetto dello sport a Calderara, 1978
Foto: archivio comunale © Tutti i diritti riservati

I lavori di costruzione del palazzetto dello sport a Calderara, 1978
Foto: archivio comunale © Tutti i diritti riservati

Inaugurazione Palazzetto dello Sport Pederzini, 1979
Foto: Archivio comunale © Tutti i diritti riservati

Inaugurazione Palazzetto dello Sport Pederzini, 1979
Foto: Archivio comunale © Tutti i diritti riservati

Longara
Longara, 2013
Foto: Ron Roelandt © Tutti i diritti riservati

Le Olimpiadi della scuola primaria di Calderara
Iniziativa organizzata dalle discipline sportive di Basket, Atletica e Pallavolo di Calderara
Foto: © Tutti i diritti riservati

I Giochi della Gioventù, 1989-90
La squadra di basket vincitrice; allenatore Massimo Raimondi
Foto: © Tutti i diritti riservati

Skate park, Bargellino
Skate park, Bargellino
Foto: Stefano Valentini © Tutti i diritti riservati

Skate park, Bargellino
Inaugurazione dello Skate park, settembre 2019
Foto: Stefano Valentini © Tutti i diritti riservati

Skate park, Bargellino
Skate park, Bargellino, inaugurazione settembre 2019
Foto: Stefano Valentini © Tutti i diritti riservati

Skate park, Bargellino
Skate park, Bargellino, inaugurazione settembre 2019
Foto: Stefano Valentini © Tutti i diritti riservati

La prima squadra di Pallacanestro di Calderara
Foto tratta dall'opuscolo "Sport è salute" dell'UP Calderara, n. 3, novembre-.dicembre 1995, dedicato ai 50 anni dell'UP Calderara

Squadra di Pallacanestro Calderara, 1981-82
Foto tratta dall'opuscolo "Sport è salute" dell'UP Calderara, n. 3, novembre-.dicembre 1995, dedicato ai 50 anni dell'UP Calderara

Squadra di Pallacanestro STM Riduttori, 1988
Foto tratta dall'opuscolo "Sport è salute" dell'UP Calderara, n. 3, novembre-.dicembre 1995, dedicato ai 50 anni dell'UP Calderara

Quinto e Rosa
Custodi storici del Centro sportivo di Calderara festeggiano il loro anniversario di nozze
Foto tratta dall'opuscolo "Sport è salute" dell'UP Calderara, n. 3, novembre-.dicembre 1995, dedicato ai 50 anni dell'UP Calderara

La prima squadra di Calcio di Calderara
Foto tratta dall'opuscolo "Sport è salute" dell'UP Calderara, n. 3, novembre-.dicembre 1995, dedicato ai 50 anni dell'UP Calderara

La prima squadra di Calcio di Calderara, 1945
Foto tratta dall'opuscolo "Sport è salute" dell'UP Calderara, n. 3, novembre-.dicembre 1995, dedicato ai 50 anni dell'UP Calderara

Squadra femminile di Calcio di Calderara
Foto tratta dall'opuscolo "Sport è salute" dell'UP Calderara, n. 3, novembre-.dicembre 1995, dedicato ai 50 anni dell'UP Calderara

Costruzione di un campo da calcio
Volontari all'opera
Foto: per gentile concessione di Enzo Zini @ Tutti i diritti riservati, tratta dall'opuscolo "Sport è salute" dell'UP Calderara, n. 3, novembre-.dicembre 1995, dedicato ai 50 anni dell'UP Calderara

La prima squadra di Pallavolo di Calderara, 1972
L’allenatore è Giampiero Fornasari, poi storico di Calderara e creatore del Gruppo di ricerca storica Calderarese. Allora ci si allenava nel campetto all'aperto di fianco al Comune (attivo fino agli anni ‘90) e addirittura in una sala al primo piano sopra alla Casa del Popolo
Foto tratta dall'opuscolo "Sport è salute" dell'UP Calderara, n. 3, novembre-.dicembre 1995, dedicato ai 50 anni dell'UP Calderara

Aldo Piretti, Presidente dell'UP dal 1945 al 1948
Foto: per gentile concessione da UP Calderara

Gino Pederzini, Presidente dell'UP dal 1952 al 1962
Foto: per gentile concessione da UP Calderara

Giorgio Tamburini, Presidente dell'UP dal 1962 al 1978-copy
Foto: per gentile concessione da UP Calderara

Rodolfo Girotti, Presidente dell'UP dal 1978 al 1983
Foto: per gentile concessione da UP Calderara

Duilio Migliori, Presidente dell'UP dal 1983 al 1988
Foto: per gentile concessione da UP Calderara

Adalberto Benuzzi, Presidente dell'UP dal 1988 al 1993
Foto: per gentile concessione da UP Calderara

Franco Metti, Presidente dell'UP dal 1993 al 1998
Foto: per gentile concessione da UP Calderara

Duilio Migliori, Presidente dell'UP dal 1998 al 2015
Foto: per gentile concessione da UP Calderara

Giuseppe Bonfiglioli, Presidente dell'UP dal 2015
Foto: per gentile concessione da UP Calderara

Il team dei cuochi dell'UP alla Settimana Calderarese 2016
Patrizia Bassi, Duilio Migliori e Luciana Crivellaro
Foto: per gentile concessione da UP Calderara

70° anniversario dell'UP, 2015
Il taglio della torta con l’allora sindaco Irene Priolo e il presidente Bonfiglioli, presso il Centro Sportivo Pederzini
Foto: per gentile concessione da UP Calderara

Settimana Calderarese 2015
L’allora sindaco di Calderara Irene Priolo e il presidente dell’UP Bonfiglioli
Foto: per gentile concessione da UP Calderara

60° anniversario dell'UP, 2005
Don Francesco, parroco di Calderara e Duilio Migliori, presidente dell’UP, presso la sala consiglio del Comune di Calderara
Foto: per gentile concessione da UP Calderara

50° anniversario dell'UP, 1995
Si riconoscono: Duilio Migliori e Giuseppe Bonfiglioli; l’iniziativa si svolge presso il Centro Sportivo Pederzini
Foto: per gentile concessione da UP Calderara

Incontro con la sezione UP Pattinaggio, 1983
Valerio Armaroli incontra il presidente dell’UP Rodolfo Girotti, sala consiglio di Calderara
Foto: per gentile concessione da UP Calderara

1980, Festa dello Sport
Foto: per gentile concessione da UP Calderara

1980, Festa dello Sport
Parata fra via I° Maggio e via Di Vittorio a Calderara di Reno
Foto: per gentile concessione da UP Calderara

1969-70, Festa dello Sport
Foto: per gentile concessione da UP Calderara

Festa dello sport, 1991
L’albero della cuccagna alla Festa dello Sport del 1991
Foto: Franco Trentini@ Tutti i diritti riservati

Ginnastica artistica Calderara, saggio di Natale 2008
Gruppo promozionale, Centro Sportivo Pederzini
Foto: per gentile concessione da UP Calderara

Ginnastica artistica Calderara, saggio di Natale 2018
Alessia Urso, Centro Sportivo Pederzini
Foto: per gentile concessione da UP Calderara

Ginnastica artistica Calderara, 2019
Ilaria Vignoli, Bronzo ai Campionati Italiani UISP
Foto: per gentile concessione da UP Calderara

Judo Calderara, 1998
Maestro Roberto Musiani, primo classificato nel Trofeo P.G.S. 1998
Foto: per gentile concessione da UP Calderara

Judo Calderara, 2005
Esibizione del Maestro Roberto Musiani e Luca Orsoni durante la Settimana Calderarese 2005
Foto: per gentile concessione da UP Calderara

Judo Calderara, 2006
Da sinistra a destra: Gianmarco Orsi, Benedetta Biasich, Sofia Bergami, Roberto Musiani, Gianmarco Bortolotti, Riccardo Murani, Eleonora Guidastri, Federico Armaroli, Simone Patocchio, Michele Furiani, Davide Bregoli - Trofeo P.G.S. Centro Sportivo Pederzini 2006
Foto: per gentile concessione da UP Calderara

Judo Calderara, 2015
Jenny Becchi e Riccardo Bonfiglioli – Manifestazione P.G.S. Centro Sportivo Pederzini 2015
Foto: per gentile concessione da UP Calderara

Pallavolo, Team Longara 2001
Inaugurazione della Palestra Solimani di Longara con il Sindaco M. Prencipe, Sala Consigliare Comunale 2001-2002
Foto: per gentile concessione da UP Calderara

Pallavolo, Team Longara 2001
Squadra “Team Longara” in serie D, Palestra Solimani 2001-2002
Foto: per gentile concessione da UP Calderara

Pallavolo, Team Longara 2005
Squadra “Team Longara” in serie C, Palestra Solimani 2005-2006
Foto: per gentile concessione da UP Calderara

Pallavolo, Team Longara 2009
Squadra “Team Longara” serie B e U16, Palestra Solimani 2009-2010
Foto: per gentile concessione da UP Calderara

Pallavolo Calderara 1981
In piedi: Milena Soldati, Nicole Kern Bergonzini, Alessandra Loi, Alessandra Marcheselli, Graziana Vece, Manuela Gandolfi, Elisabetta Tomasi. In ginocchio: Marina Matera, Germana Loroni, Rita Ruggeri, Milena Timellini, Micaela Fabbri, Cinzia Artioli. – Atlete U.P. Calderara rappresentanti la Scuola Media “Due Risorgimenti” e campionesse italiana nella pallavolo femminile “ragazze” ai Giochi della Gioventù 1981
Foto: per gentile concessione da UP Calderara

Pallavolo Calderara 1988
In piedi: Elena Fabbri (allenatrice), Cristina Carini, Monica Contis, Silvia Valentini, Federica Castellari, Katia Fraternali, Michela Valentini, Giorgio Lipparini (allenatore). In ginocchio: Irene Priolo, Manuela Monti, Gaia Garagnani, Paola Candini, Lisa Moro. Squadra Ceam Under 14, vincitrici del 7° Trofeo Benuzzi a Calderara di Reno 1988
Foto: per gentile concessione da UP Calderara

Pallavolo Calderara 2019
Squadra “Up Calderara” in serie D, Palestra Morello 2019-2020
Foto: per gentile concessione da UP Calderara

Partita di Basket, 30 agosto 1941
Partia di Basket all’aperto, la squadra di Calderara in maglia bianca affronta una selezione di Bologna in maglia scura. Rinaldo Veronesi va a canestro, visibili sulla sinistra Stelio Govoni e Antonio Zanasi.
Foto: Germano Zanasi@ Tutti i diritti riservati

Basket Calderara, 'anni 80
Prima Squadra di Calderara Basket nella promozione – inizio anni ’80, Centro Sportivo Pederzini
Foto: per gentile concessione da UP Calderara

Basket Calderara, 1985
Derby Calderara – Anzola, Centro Sportivo Pederzini 1985
Foto: per gentile concessione da UP Calderara

Basket Calderara, anni '80
Gruppo dirigenti Calderara in campo! Centro Sportivo Pederzini. Si riconoscono: Maurino Torri (n.7), Giancarlo Azzaroni (n. 10), Guglielmo Pollini (n. 15), Lailo Lambertini (n. 14), Marco Zuin storico capitano con la maglia viola), Marco Traldi (n.5)
Foto: per gentile concessione da UP Calderara

Basket Calderara, 2007
Una delle ultime formazioni del Basket femminile senior a Calderara in serie B, Centro Sportivo Pederzini 2007
Foto: per gentile concessione da UP Calderara

Basket Calderara, 2017
Festeggiamenti per la promozione in serie D con sindaco Irene Priolo, Settimana Calderarese 2017
Foto: per gentile concessione da UP Calderara

Ciclismo Calderara, 1957
Franchini Primo – La sua prima gara 1957
Foto: per gentile concessione da UP Calderara

Ciclismo Calderara, 1971
Franchini Primo con Taccone Primo – Professionisti con la Cosatto Marsicano primo sponsor U.P. Calderara nel 1971
Foto: per gentile concessione da UP Calderara

Ciclismo Calderara, 1985
Davide Gallerani, Campione del mondo nella cronometro a squadre su strada – Stoccarda 1985
Foto: per gentile concessione da UP Calderara

Ciclismo Calderara, 1981
Sauro Tarozzi juniores, 1° piccolo Giro dell’Emilia 1981
Foto: per gentile concessione da UP Calderara

Calcio, anni '50
Foto: @ Tutti i diritti riservati

Calcio, Antonio Galletti (Cicci)
Foto: Franco Trentini@ Tutti i diritti riservati

Calcio, Gianni Giarretta
Foto: Franco Trentini @ Tutti i diritti riservati

Calcio Calderara, 1958
Da sinistra a destra in piedi: Donati Delfo, Lazzari Termine, Stanzani Tommaso, Campagna Bruno, Tamburini Walter, Lazzari Benito. Da sinistra a destra in ginocchio: Galletti, Govoni Bruno, Manfre Florindo, Casali Ubaldo – Prima Squadra di Calderara del 1958
Foto: per gentile concessione da UP Calderara

Calcio Calderara, 1966
Da sinistra a destra in piedi: Zannoni Fabrizio, Baruffato …., Chieregatti Giuliano, Marino Francesco, Donini Luigi e Roma. Da sinistra a destra accosciati: Pederzini Roberto, Fregni Claudio, Buozzi Mauro, Donini Donato e Giannini Roberto – Piccoli Azzurri B 1966
Foto: per gentile concessione da UP Calderara

Calcio Calderara, anni '70
Da sinistra verso destra in piedi: Spadoni, Bergamini, Bucci, Giardini, Gelati, Guzzinati, Moro E., Casarini, Tocchio, Allenatore Sig. Caprini Guido. Da sinistra a destra in ginocchio: Giacomuzzo, Moro M., Pederzini, Biagi, Magotti, Taormina, Solmi, Sandri negli anni ‘70
Foto: per gentile concessione da UP Calderara

Calcio Calderara, 2005
Il Sindaco Matteo Prencipe premia la Prima Squadra del 2005, sala consigliare del comune
Foto: per gentile concessione da UP Calderara

Atletica Calderara, 1976
Giuseppe Bonfiglioli – allenatore atletica 26/12/1976
Foto: per gentile concessione da UP Calderara

Atletica Calderara, anni '90
Accorsi Stefano – Campione italiano prove multiple atletica anni ‘90
Foto: per gentile concessione da UP Calderara

Atletica Calderara, 1988
Biagiotti Michela e Francesca Campolucci – Campestre Regionale UISP, Vignola 1988
Foto: per gentile concessione da UP Calderara

Atletica Calderara, 1993
Breveglieri Paola – Campionato provinciale campestre 1° Classificata 1993
Foto: per gentile concessione da UP Calderara

Sincro Roller Calderara, 2014
Sincro Roller Junior Campionati Italiani 2014 – 1° classificate
Foto: per gentile concessione da UP Calderara

Sincro Roller Calderara, 2016
Sincro Roller World Championship Novara 2016 – 1° classificate
Foto: per gentile concessione da UP Calderara

Sincro Roller Calderara, 2017
Sincro Roller Europe Championship 2017 – 1° classificate
Foto: per gentile concessione da UP Calderara

Sincro Roller Calderara, 2018
Sincro Roller World Championship Vendée 2018 – 1° classificate
Foto: per gentile concessione da UP Calderara

Pattinaggio Calderara, 1976
Stefano Mandrioli – Campionato Regionale Esordienti F.I.H.P. 1976
Foto: per gentile concessione da UP Calderara

Pattinaggio Calderara, 1979
Mandrioli Marco e Brini Katia allenatori del corso formativo nel 1979
Foto: per gentile concessione da UP Calderara

Pattinaggio Calderara, 1994
Premiazione di Migliori Fausto e Bonfatti Federica dal presidente onorario UP Calderara Girotti Rodolfo presso la sala consigliare del comune di Calderara nel 1994
Foto: per gentile concessione da UP Calderara

Pattinaggio Calderara, 2019
Testoni Asya, 3° Classificata ai Mondiali Pattinaggio Artistico Solo Dance Barcellona 2019
Foto: per gentile concessione da UP Calderara

Camminata della Stiassi,1987
Per più di 20 anni a Calderara, presso lo Stabilimento dell'Azienda Stiassi si è svolta una delle manifestazioni più prestigiosa e frequentate della nostra Regione. C'era la Maratonina per i competitivi e c'erano vari percorsi della Camminata che coinvolgevano tantissimi podisti (circa 4000) e soprattutto le classi delle Scuole del nostro territorio attratte dalla possibilità di fare una camminata ma anche di portare a casa i ricchi premi che il Gruppo Sportivo Stiassi preparava per tutti i partecipanti e per le classi. Agli insegnanti non sembrava vero di portare a casa scatoloni pieni di cancelleria e materiale scolastico. I genitori facevano a gara per coinvolgere parenti e amici in modo che a gruppo più numeroso corrispondesse premio più ricco per la classe. (Salvatore Lumia)
Foto: Roberto e Flavio Corradini @ Tutti i diritti riservati

Camminata della Stiassi,1987
Per più di 20 anni a Calderara, presso lo Stabilimento dell'Azienda Stiassi si è svolta una delle manifestazioni più prestigiosa e frequentate della nostra Regione. C'era la Maratonina per i competitivi e c'erano vari percorsi della Camminata che coinvolgevano tantissimi podisti (circa 4000) e soprattutto le classi delle Scuole del nostro territorio attratte dalla possibilità di fare una camminata ma anche di portare a casa i ricchi premi che il Gruppo Sportivo Stiassi preparava per tutti i partecipanti e per le classi. Agli insegnanti non sembrava vero di portare a casa scatoloni pieni di cancelleria e materiale scolastico. I genitori facevano a gara per coinvolgere parenti e amici in modo che a gruppo più numeroso corrispondesse premio più ricco per la classe. (Salvatore Lumia)
Foto: Roberto e Flavio Corradini @ Tutti i diritti riservati

Camminata della Stiassi,1987
Per più di 20 anni a Calderara, presso lo Stabilimento dell'Azienda Stiassi si è svolta una delle manifestazioni più prestigiosa e frequentate della nostra Regione. C'era la Maratonina per i competitivi e c'erano vari percorsi della Camminata che coinvolgevano tantissimi podisti (circa 4000) e soprattutto le classi delle Scuole del nostro territorio attratte dalla possibilità di fare una camminata ma anche di portare a casa i ricchi premi che il Gruppo Sportivo Stiassi preparava per tutti i partecipanti e per le classi. Agli insegnanti non sembrava vero di portare a casa scatoloni pieni di cancelleria e materiale scolastico. I genitori facevano a gara per coinvolgere parenti e amici in modo che a gruppo più numeroso corrispondesse premio più ricco per la classe. (Salvatore Lumia)
Foto: Roberto e Flavio Corradini @ Tutti i diritti riservati

Camminata della Stiassi,1987
Per più di 20 anni a Calderara, presso lo Stabilimento dell'Azienda Stiassi si è svolta una delle manifestazioni più prestigiosa e frequentate della nostra Regione. C'era la Maratonina per i competitivi e c'erano vari percorsi della Camminata che coinvolgevano tantissimi podisti (circa 4000) e soprattutto le classi delle Scuole del nostro territorio attratte dalla possibilità di fare una camminata ma anche di portare a casa i ricchi premi che il Gruppo Sportivo Stiassi preparava per tutti i partecipanti e per le classi. Agli insegnanti non sembrava vero di portare a casa scatoloni pieni di cancelleria e materiale scolastico. I genitori facevano a gara per coinvolgere parenti e amici in modo che a gruppo più numeroso corrispondesse premio più ricco per la classe. (Salvatore Lumia)
Foto: Roberto e Flavio Corradini @ Tutti i diritti riservati

Camminata della Stiassi,1987
Per più di 20 anni a Calderara, presso lo Stabilimento dell'Azienda Stiassi si è svolta una delle manifestazioni più prestigiosa e frequentate della nostra Regione. C'era la Maratonina per i competitivi e c'erano vari percorsi della Camminata che coinvolgevano tantissimi podisti (circa 4000) e soprattutto le classi delle Scuole del nostro territorio attratte dalla possibilità di fare una camminata ma anche di portare a casa i ricchi premi che il Gruppo Sportivo Stiassi preparava per tutti i partecipanti e per le classi. Agli insegnanti non sembrava vero di portare a casa scatoloni pieni di cancelleria e materiale scolastico. I genitori facevano a gara per coinvolgere parenti e amici in modo che a gruppo più numeroso corrispondesse premio più ricco per la classe. (Salvatore Lumia)
Foto: Roberto e Flavio Corradini @ Tutti i diritti riservati

Camminata della Stiassi,1987
Per più di 20 anni a Calderara, presso lo Stabilimento dell'Azienda Stiassi si è svolta una delle manifestazioni più prestigiosa e frequentate della nostra Regione. C'era la Maratonina per i competitivi e c'erano vari percorsi della Camminata che coinvolgevano tantissimi podisti (circa 4000) e soprattutto le classi delle Scuole del nostro territorio attratte dalla possibilità di fare una camminata ma anche di portare a casa i ricchi premi che il Gruppo Sportivo Stiassi preparava per tutti i partecipanti e per le classi. Agli insegnanti non sembrava vero di portare a casa scatoloni pieni di cancelleria e materiale scolastico. I genitori facevano a gara per coinvolgere parenti e amici in modo che a gruppo più numeroso corrispondesse premio più ricco per la classe. (Salvatore Lumia)
Foto: Roberto e Flavio Corradini @ Tutti i diritti riservati

Camminata della Stiassi,1987
Per più di 20 anni a Calderara, presso lo Stabilimento dell'Azienda Stiassi si è svolta una delle manifestazioni più prestigiosa e frequentate della nostra Regione. C'era la Maratonina per i competitivi e c'erano vari percorsi della Camminata che coinvolgevano tantissimi podisti (circa 4000) e soprattutto le classi delle Scuole del nostro territorio attratte dalla possibilità di fare una camminata ma anche di portare a casa i ricchi premi che il Gruppo Sportivo Stiassi preparava per tutti i partecipanti e per le classi. Agli insegnanti non sembrava vero di portare a casa scatoloni pieni di cancelleria e materiale scolastico. I genitori facevano a gara per coinvolgere parenti e amici in modo che a gruppo più numeroso corrispondesse premio più ricco per la classe. (Salvatore Lumia)
Foto: Roberto e Flavio Corradini @ Tutti i diritti riservati

Camminata della Stiassi,1987
Per più di 20 anni a Calderara, presso lo Stabilimento dell'Azienda Stiassi si è svolta una delle manifestazioni più prestigiosa e frequentate della nostra Regione. C'era la Maratonina per i competitivi e c'erano vari percorsi della Camminata che coinvolgevano tantissimi podisti (circa 4000) e soprattutto le classi delle Scuole del nostro territorio attratte dalla possibilità di fare una camminata ma anche di portare a casa i ricchi premi che il Gruppo Sportivo Stiassi preparava per tutti i partecipanti e per le classi. Agli insegnanti non sembrava vero di portare a casa scatoloni pieni di cancelleria e materiale scolastico. I genitori facevano a gara per coinvolgere parenti e amici in modo che a gruppo più numeroso corrispondesse premio più ricco per la classe. (Salvatore Lumia)
Foto: Roberto e Flavio Corradini @ Tutti i diritti riservati

Camminata della Stiassi,1987
Per più di 20 anni a Calderara, presso lo Stabilimento dell'Azienda Stiassi si è svolta una delle manifestazioni più prestigiosa e frequentate della nostra Regione. C'era la Maratonina per i competitivi e c'erano vari percorsi della Camminata che coinvolgevano tantissimi podisti (circa 4000) e soprattutto le classi delle Scuole del nostro territorio attratte dalla possibilità di fare una camminata ma anche di portare a casa i ricchi premi che il Gruppo Sportivo Stiassi preparava per tutti i partecipanti e per le classi. Agli insegnanti non sembrava vero di portare a casa scatoloni pieni di cancelleria e materiale scolastico. I genitori facevano a gara per coinvolgere parenti e amici in modo che a gruppo più numeroso corrispondesse premio più ricco per la classe. (Salvatore Lumia)
Foto: Roberto e Flavio Corradini @ Tutti i diritti riservati

Camminata della Stiassi,1987
Per più di 20 anni a Calderara, presso lo Stabilimento dell'Azienda Stiassi si è svolta una delle manifestazioni più prestigiosa e frequentate della nostra Regione. C'era la Maratonina per i competitivi e c'erano vari percorsi della Camminata che coinvolgevano tantissimi podisti (circa 4000) e soprattutto le classi delle Scuole del nostro territorio attratte dalla possibilità di fare una camminata ma anche di portare a casa i ricchi premi che il Gruppo Sportivo Stiassi preparava per tutti i partecipanti e per le classi. Agli insegnanti non sembrava vero di portare a casa scatoloni pieni di cancelleria e materiale scolastico. I genitori facevano a gara per coinvolgere parenti e amici in modo che a gruppo più numeroso corrispondesse premio più ricco per la classe. (Salvatore Lumia)
Foto: Roberto e Flavio Corradini @ Tutti i diritti riservati

Camminata della Stiassi,1987 - premiazione degli atleti in Sala Consigliare
Per più di 20 anni a Calderara, presso lo Stabilimento dell'Azienda Stiassi si è svolta una delle manifestazioni più prestigiosa e frequentate della nostra Regione. C'era la Maratonina per i competitivi e c'erano vari percorsi della Camminata che coinvolgevano tantissimi podisti (circa 4000) e soprattutto le classi delle Scuole del nostro territorio attratte dalla possibilità di fare una camminata ma anche di portare a casa i ricchi premi che il Gruppo Sportivo Stiassi preparava per tutti i partecipanti e per le classi. Agli insegnanti non sembrava vero di portare a casa scatoloni pieni di cancelleria e materiale scolastico. I genitori facevano a gara per coinvolgere parenti e amici in modo che a gruppo più numeroso corrispondesse premio più ricco per la classe. (Salvatore Lumia)
Foto: Roberto e Flavio Corradini @ Tutti i diritti riservati

Calcio-anni-50.jpg
Foto: Franco Trentini @ Tutti i diritti riservati