Calderara Crea Cultura

Culturara

202411 Foto FTCB Archi Alogna 4.jpeg

Concerto della Filarmonica del Teatro Comunale di Bologna

Trio d’archi, musiche di Schubert e Beethoven

Trio d'archi:
Violino: Ferri Marco
Viola: Savio Alessandro
Violoncello: Lambroni Fabio

Programma:
- Franz Schubert, Trio D471
- Ludwig van Beethoven, Trio Op. 9 n. 1

Ingresso libero


Nata nel 2008 per volontà dei professori dell’Orchestra del Teatro bolognese, la Filarmonica del Teatro Comunale di Bologna si è imposta da subito come una delle più importanti realtà italiane registrando sempre il tutto esaurito. Dal 2020, grazie alla convenzione con la Fondazione TCBO i nostri concerti sono inseriti nella Stagione Sinfonica del Teatro Comunale, sempre presso il Teatro Auditorium Manzoni. Negli anni, la Filarmonica ha collaborato con solisti come Ivo Pogorelich, Philippe Entremont, Alexander Lonquich, Louis Lortie, Daniil Trifonov, Alexander Romanovsky, Alexander Malofeev, Misha Maisky, Kian Soltani, Gidon Kremer, Sarah Chang, Julian Rachlin, Sergej Krylov, Baiba Skride, sotto la direzione di Sir Neville Marriner, Gerd Albrecht, Mikhail Pletnev, Alexander Vedernikov, Gábor Takács-Nagy, Henrik Nánási, Ion Marin, Roberto Abbado, Michele Mariotti. Attiva in campo discografico, vanta una preziosa collaborazione con la casa discografica Deutsche Grammophon. Ricordiamo i due cd, vincitori del premio ECHO KLASSIK 2009 e 2013, incisi con la prestigiosa etichetta tedesca, protagonista il mezzosoprano Elīna Garanča: Bel Canto, direttore Roberto Abbado e Romantique, direttore Yves Abel. Dal 2014 al 2018 la Filarmonica è stata invitata ogni anno in Giappone, esibendosi a Kyoto, Nagoya, Yokohama, Nara, Himeji, Shizuoka, Kumamoto, ospiti più volte a Tokyo delle prestigiosissime sale da concerto Suntory Hall e Orchard Hall. Dal 2022 il Direttore Principale è Roberto Abbado.