Calderara Crea Cultura

Culturara

Laboratori di fumetto e teatro per bambini

Per Culturara Estate 2022 sono in programma due laboratori che si svolgeranno in giugno alla Casa della Cultura

Culturara Estate 2022 propone due laboratori dedicati rispettivamente al fumetto e al teatro.

I laboratori sono gratuiti con prenotazione obbligatoria.

Dal 13 al 17 giugno: Dalla parte delle bambine

Laboratorio di fumetto per bambini da 6 a 8 anni, a cura dell’associazione Canicola, promosso dalla Biblioteca comunale: 5 incontri di due ore, da lunedì 13 a venerdì 17 giugno, dalle 10 alle 12.

L’obiettivo è offrire un primo approccio al linguaggio del fumetto e in generale al visivo per un avvicinamento alla lettura e alla produzione di storie a partire dal proprio vissuto. In particolare si proporranno attività che stimolino riflessioni attorno ai temi dell’identità, delle emozioni e delle relazioni con gli altri.

Info e prenotazioni: biblioteca@comune.calderaradireno.bo.it

Dal 20 al 24 giugno: Cattivo… dove sei?

Laboratorio di ricerca teatrale attorno alla figura del cattivo, alla possibilità di sconfiggerlo e di riconoscersi come piccoli eroi, a cura di Progetto g.g., promosso dal Teatro Spazio Reno

Il laboratorio è rivolto ai bambini dai 6 agli 11 anni: 5 incontri di due ore, da lunedì 20 a venerdì 24 giugno: dalle 10:30 alle 12:30 per bambini dai 6 agli 8 anni / dalle 14:30 alle 16:30 per bambini dagli 8/9 agli 11 anni

Veniamo da una realtà che di punto in bianco, e per un tempo lungo, non ha permesso ai bambini di incontrare “il Cattivo”, di fare esperienza nel mondo da soli, toccare e bruciarsi, provare e ritentare, sperimentare e costruire conoscenza.  Di escogitare modi per “cavarsela da solo”. Per troppo tempo si è sentito parlare di un Cattivo impalpabile, invisibile, inaffrontabile. Che ha chiesto solo di restare chiusi in casa e aspettare pazientemente. In solitudine, deprivando da ogni possibile incontro con l’altro, buono o cattivo che possa essere.  Non uscire, non toccare, stare lontano, non abbracciare. Si vuole, attraverso il teatro, incontrare il Cattivo, guardarlo, avvicinarlo. Si vogliono trovare modi per sconfiggerlo. Imparare a progettare, escogitare, per diventare un po’ più grandi. Si vuole tener viva l’innata capacità di farcela, di trovare soluzioni e cercare vie d’uscita, di creare e vincere.

Per poter infine fare una festa. Una grande festa, in cui celebrare chi è diventato eroe!

Info e prenotazioni: teatrospazioreno@comune.calderaradireno.bo.it

Io sono il mare

Io sono il mare

Cattivo...dove sei?

Cattivo...dove sei?