Calderara Crea Cultura

Culturara

MASTER THEREMIN | Terza edizione

Dal 18 maggio al 21 maggio: 4 giorni di musica, didattica e ricerca sullo strumento elettromagnetico più misterioso del mondo

In seguito alle prime due edizioni della Masterclass, verrà riproposta anche nel 2023 la terza edizione di MASTER THEREMIN nel mese di maggio, per altri quattro giorni di musica, didattica e ricerca sullo strumento elettromagnetico più misterioso al mondo. Anche in questa edizione, ad accompagnarci saranno i Maestri e virtuosi dello strumento Vincenzo Vasi e Valeria Sturba / OoopopoiooO e il thereminologo Giorgio Necordi.

La masterclass è dedicata a musicisti, danzatori, performer e curiosi che hanno voglia di cimentarsi con lo strumento in un percorso agile e divertente.

Anche quest’anno la Masterclass prevede delle lezioni d’insieme tenute da Vincenzo Vasi e Valeria Sturba, le conferenze curate dal thereminologo Giorgio Necordi e la possibilità di usufruire di lezioni individuali insieme ai docenti. Per questa terza edizione arricchiamo il programma con il concerto del virtuoso cileno Martìn Benavides che si esibirà la sera di Sabato 20 seguito dal djset tutto in vinile di Dj Balli. Alla fine del percorso ci sarà per gli iscritti la possibilità di partecipare a un concerto finale insieme ai Maestri.

Gli obiettivi di Master Theremin sono da un lato offrire una formazione di alto livello sia per professionisti sia per amatori; dall’altro promuovere la conoscenza di questo strumento magico e di nicchia che può ricoprire un ruolo fondamentale all’interno del panorama musicale contemporaneo. La presenza alla guida della masterclass di professionisti esperti del settore garantisce un prodotto di grande qualità sia sotto il profilo pratico che teorico.

Master Theremin avrà luogo da giovedì 18 maggio a domenica 21 maggio 2023, alla Casa della Cultura Italo Calvino di Calderara di Reno (BO)


PROGRAMMA MASTER THEREMIN 18 MAGGIO–21 MAGGIO 2023

Giovedì 18 maggio

Ore 15.00: Accoglienza iscritti alla masterclass
Ore 16.00 – 17.00: Conferenza introduttiva di Giorgio Necordi
Ore 17.30 – 19.00: Masterclass musica d'insieme CLASSE I
Ore 19.15 – 20.45: Masterclass musica d’insieme CLASSE II


Venerdì 19 maggio

Ore 10.00 - 12.30 e 13.30 - 16:00: Lezioni individuali (10 lezioni)
Ore 16.00 - 17.00: Conferenza
Ore 17.30 - 19.00: Masterclass musica d'insieme CLASSE I
Ore 19.15 - 20.45: Masterclass musica d’insieme CLASSE II


Sabato 20 maggio

Ore 10.00 - 12.30 e 13.30 - 16:00: Lezioni individuali (10 lezioni)
Ore 16.00 - 17.00: Conferenza
Ore 17.30 - 19.00: Masterclass musica d'insieme CLASSE I
Ore 19.15 - 20.45: Masterclass musica d’insieme CLASSE II
Ore 21.30 – 22.30: Concerto Martìn Benavides
Ore 22.30 - 23.30:  DjSet Balli


Domenica 21 maggio

Ore 11.00 - 13.30 e 14.30 - 15:30: Lezioni individuali (9 lezioni)
Ore 16.00 - 18.00: Masterclass musica d'insieme CLASSE I + CLASSE II
Ore 19.30 – 20.30: Concerto finale


MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

La Masterclass prevede due percorsi differenziati per livello di impegno e approccio allo strumento:

1. Full Immersion

Chi sceglie di partecipare con questa modalità avrà la possibilità di prendere parte alle Classi di Musica d’Insieme tenute da Vincenzo Vasi e Valeria Sturba, assistere alle conferenze tenute da Giorgio Necordi, prendere parte al concerto finale aperto al pubblico. Chi partecipa secondo questa modalità ha inoltre diritto a uno sconto sul prezzo delle ore di lezione individuale, che passa da 50€ a 35€ (per un massimo di 3 lezioni).

2. Uditori

Chi decide di partecipare secondo questa modalità potrà assistere alle Conferenze di Giorgio Necordi e – senza prendervi parte attivamente – alle Classi di Musica d’Insieme.


SPECIALIZZAZIONE INDIVIDUALE (LEZIONI PRIVATE)

Tutti gli interessati – iscritti o meno alla Masterclass – avranno la possibilità di svolgere delle lezioni individuali della durata di un’ora con Vincenzo Vasi, Valeria Sturba o con Giorgio Necordi.

Il calendario delle lezioni individuali parte da venerdì 19 maggio e si chiude, in corrispondenza della Masterclass, domenica 21 maggio.

Il costo di una lezione ammonta a 50€.

CALENDARIO LEZIONI INDIVIDUALI

Venerdì 19: 10.00 – 12.30 e 13.30 – 16.00 (10 lezioni)

Sabato 20: 10.00 – 12.30 e 13.30 – 16.00 (10 lezioni)

Domenica 21: 11.00 - 13.30 e 14.30 - 15:30 (9 lezioni)


È possibile, inoltre, prenotare delle lezioni private al di fuori della Masterclass lunedì 15, martedì 16 e mercoledì 17 maggio in preparazione della 4 giorni per familiarizzare con lo strumento. Queste lezioni si svolgeranno presso il domicilio bolognese dei Maestri Vasi e Sturba.

Il costo di una lezione ammonta a 50€.

CALENDARIO LEZIONI INDIVIDUALI PRENOTABILI FUORI DALLA MASTERCLASS

Lunedì 15: 15.00 – 19.00 (6 lezioni)

Martedì 16: 15.00 – 19.00 (6 lezioni)

Mercoledì 17: 15.00 – 19.00 (6 lezioni)


PREZZI

Full immersion: 250€

Partecipazione alle Classi di Musica d’Insieme tenute da Vincenzo Vasi e Valeria Sturba, per una durata complessiva di sei ore e mezzo;
Tre conferenze di approfondimento sul Theremin a cura di Giorgio Necordi;
Concerto finale con Vincenzo Vasi e Valeria Sturba;
Possibilità di usufruire delle ore di Specializzazione individuale a prezzo ridotto (35€).

Uditori: 50€ per 4 giorni oppure 15€ al giorno

Partecipazione come uditore alle Classi di Musica d’Insieme tenute da Vincenzo Vasi e Valeria Sturba;
Partecipazione come uditore alle conferenze di approfondimento a cura di Giorgio Necordi;

Specializzazione individuale: 50€ l’ora

INFO E PRENOTAZIONI

MAIL: casadellacultura@comune.calderaradireno.bo.it

TELEFONO: 3428857347

Master Theremin 3

Master Theremin 3

Agenda