Calderara Crea Cultura

Culturara

Altre Generazioni

Spettacoli teatrali per bambinə ragazzə scuole e famiglie: la nuova rassegna del Teatro Spazio Reno 

Altre generazioni è il titolo della nuova rassegna teatrale per bambinə ragazzə scuole e famiglie: un'espressione che richiama sia le nuove generazioni a cui è rivolta, sia la forza creativa del teatro, capace di "generare" nel pubblico spirito critico e pensieri fuori dagli schemi. Il teatro rivolto ai giovani si propone come un luogo dove le menti possono aprirsi alla meraviglia, interrogarsi sulla realtà, e scoprire nuovi orizzonti di consapevolezza. Ogni spettacolo diventa così un'occasione per riflettere, comprendere e immaginare il mondo da una prospettiva diversa, coltivando quelle qualità che arricchiscono le generazioni di oggi e di domani.

In continuità con la rassegna Piccoli Pianeti organizzata da Luisa De Martin al Teatro Spazio Reno per oltre 25 anni, Altre Generazioni si caratterizza per l’attenzione alla qualità artistica e alla ricerca di contenuti stimolanti e non banali, oltre che per la varietà e alternanza del linguaggio artistico degli spettacoli in programma: teatro d’attore, teatro di figura, teatro di narrazione, teatro d’ombre, clownerie.

È possibile acquistare i biglietti (ad esclusione di quelli per le scuole) su http://vivaticket.com/it/venue/sala-teatro-spazio-reno/15439050 , nei punti vendita Vivaticket e alla Casa della Cultura negli orari di apertura.

Biglietti:
€ 5 ragazzə fino a 26 anni e over 65
€ 8 adulti
€ 7 con Younger Card, Carta DOC, soci Coop Alleanza 3.0, Card Cultura

I biglietti per la rassegna per le scuole sono prenotabili via email o telefono (costo biglietti per i bambini € 5, insegnanti accompagnatori: gratuito)

Alcuni spettacoli aderiscono a Sciroppo di Teatro, il progetto di welfare culturale di ATER Fondazione, in collaborazione con gli assessorati alla Cultura, al Welfare e alla Sanità della Regione Emilia-Romagna, che porta bambinə e famiglie a teatro su indicazione del pediatra di libera scelta e dei Centri per le Famiglie.

La programmazione è a cura di Cronopios, in collaborazione con il Servizio Cultura del Comune di Calderara di Reno e con la consulenza di Luisa De Martin.

Informazioni:
teatrospazioreno@comune.calderaradireno.bo.it
telefono 348 4021862

Responsabile progetto Valeria Pari - Cronopios
Responsabile spazio teatrale Mariona Roigé - Cronopios
Servizi tecnici Tema srl

Agenda