Calderara Crea Cultura

Culturara

Online il Bando per il Servizio Civile Universale

Aperto ai ragazzi fino ai 28 anni e prevede un assegno mensile di circa 450 euro: per lavorare a Calderara ci sono 4 posti disponibili

Il Servizio civile universale è destinato a ragazzi e ragazze

  • con cittadinanza italiana oppure di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, oppure di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia;
  • di età compresa tra i 18 e i 28 anni.

La durata del servizio nell’ambito del progetto Chi partecipa, conta! è di 12 mesi (periodo di impiego in servizio 2023/2024), per un orario di servizio pari a 25 ore settimanali (monte ore annuo 1145 ore).

È previsto un assegno di 444,30 euro mensili.

Il bando scade alle ore 14 del 10 febbraio 2023.

L'edizione 2023 vede per i Comuni dell'Unione Terred'Acqua due progetti:

  •  "A tutta pagina!", relativo all’ambito culturale, l'altro, 
  • "Giovani per i giovani", inerente l’ambito socio-educativo

Qui tutte le informazioni sul sito ufficiale