Calderara Crea Cultura

Culturara

Staffette partigiane

L’esperienza delle donne che hanno partecipato alla guerra di Resistenza è il tema del progetto sul fumetto realizzato dalla biblioteca con la scuola media di Calderara, a cura di Canicola.

I ragazzi della 3° E della scuola media di Calderara hanno partecipato a un laboratorio promosso dalla Biblioteca Rinaldo Veronesi e curato dall'Associazione Canicola, specializzata nella divulgazione della cultura del fumetto.

Staffette partigiane è un percorso per la valorizzazione di una “pedagogia della Memoria”, che mette al centro il racconto biografico di chi ha fatto la storia della Resistenza, con uno sguardo privilegiato sul ruolo femminile.

A partire dai racconti di donne del territorio, si sviluppa un percorso individuale e successivamente di gruppo, in cui i ragazzi e le ragazze producono tavole a fumetti e manifesti che diventano un’installazione di un nuovo “temporaneo luogo di Memoria”.

Gli esiti del laboratorio saranno esposti in piazza Marconi in occasione del 25 aprile e alla Casa della Cultura. Qui la galleria con le opere prodotte dai ragazzi e le ragazze all’interno del laboratorio.

Uno dei disegni del progetto

Uno dei disegni del progetto