Stasera a casa di Luisa
Mostra del processo artistico di Andrea Abbatangelo per la realizzazione delle opere di “Prospettive. Visioni nella città tra memoria e futuro”. A cura di Adiacenze
Il titolo della mostra indica la familiarità acquisita con alcuni abitanti di Calderara intervistati on line dall’artista Andrea Abbatangelo nella primavera/estate 2020, data l’impossibilità di venire fisicamente in città a causa della pandemia.
La sua residenza “alternativa” attraverso internet lo ha comunque portato a creare nuovi legami, stimolandolo a studiare la storia, gli usi e l’aspetto urbanistico di una città che non ha mai visitato in prima persona: l’iniziale estraneità al luogo si è via via trasformata in conoscenza e familiarità portandolo a realizzare 12 opere che raccontano l’idea e l’immaginario che ha potuto elaborare grazie ai dialoghi con le persone e alla consultazione della raccolta fotografica digitale di Culturara Storiae.
In mostra sono stati presentati bozzetti, video delle interviste, materiale utilizzato e prodotto dall’artista a testimonianza del processo creativo che dal suo studio a Londra è arrivato fino a Calderara.
Qui puoi leggere l’intervista a Andrea Abbatangelo su Artslife “Le prospettive della memoria”.
Prospettive.Visioni nella città tra memoria e futuro è un progetto di Culturara realizzato con il contributo di Regione Emilia-Romagna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, Emilbanca e Confcommercio.
Curatela: Adiacenze
Grazie a Circolo fotografico Calderarese
