La Cultura a Calderara: creatività e innovazione
A Calderara la cultura ha un ruolo strategico, grazie all’impulso dato dall’Amministrazione attuale e da quelle precedenti con l’apertura della Casa della Cultura “Italo Calvino”, la realizzazione del sistema culturale che unisce le istituzioni rafforzandone il legame con altre realtà fuori dal territorio, una programmazione teatrale che negli anni si è distinta per la qualità della proposta e la collaborazione con artisti di rilievo nazionale, i progetti artistici di rete, le rassegne culturali estive.
La Biblioteca, anni '90
Foto: @ Tutti i diritti riservati
La Biblioteca comunale nel 1996 con la signora Tina
Foto: @ Tutti i diritti riservati
La Biblioteca nel 1996
Elisabetta Urbani, Luisa De Martin (dipendenti comunali) e due obiettori di coscienza che prestavano il loro servizio presso la Biblioteca
Foto: @ Tutti i diritti riservati
Nati per leggere, 2011
Lettura spettacolo “Libri in pentola” dell’Associazione culturale Teatrino dell’Armadio
Foto: @ Tutti i diritti riservati
Natale, 2010
Lettura spettacolo di Ambaradan Teatro
Foto: @ Tutti i diritti riservati
Mostra 'Sfogliami', 2013
Foto: @ Tutti i diritti riservati
Mostra 'Sfogliami', 2013
Foto: @ Tutti i diritti riservati
Mostra 'Sfogliami', 2013
Foto: @ Tutti i diritti riservati
Donazione di libri alla biblioteca di Lampedusa, 2013
Foto: @ Tutti i diritti riservati
Donazione Stefanini, inaugurazione, 2014
Foto: @ Tutti i diritti riservati
La donazione Stefanini
Foto: @ Tutti i diritti riservati
La donazione Stefanini
Foto: @ Tutti i diritti riservati
La Festa della BIblioteca con Gli Incantastorie, 2014
Foto: @ Tutti i diritti riservati
La Festa della Biblioteca con il Gruppo di lettura, 2014
Foto: @ Tutti i diritti riservati
Letture di Natale con Gli Incantastorie, 2015
Foto: @ Tutti i diritti riservati
Stefano Dardani, responsabile della Biblioteca, 2017
Foto: @ Tutti i diritti riservati
La Biblioteca, 2017
Foto: Salvatore Lumia @ Tutti i diritti riservati
La Biblioteca rinnovata, inaugurazione 2018
Foto: Salvatore Lumia @ Tutti i diritti riservati
La Biblioteca rinnovata, inaugurazione 2018
Foto: Stefano Valentini @ Tutti i diritti riservati
La Biblioteca rinnovata, inaugurazione 2018
Foto: Stefano Valentini @ Tutti i diritti riservati
La Biblioteca rinnovata, inaugurazione 2018
Foto: Stefano Valentini @ Tutti i diritti riservati
La Biblioteca rinnovata, inaugurazione 2018
Foto: Salvatore Lumia @ Tutti i diritti riservati
La Biblioteca rinnovata, inaugurazione 2018
Foto: Ron Roelandt @ Tutti i diritti riservati
La Biblioteca rinnovata, inaugurazione 2018
Foto: Ron Roelandt @ Tutti i diritti riservati
La Biblioteca, lo spazio di accoglienza, 2018
Foto: @ Tutti i diritti riservati
La Biblioteca rinnovata, inaugurazione 2018
Foto: Ron Roelandt @ Tutti i diritti riservati
La Biblioteca, aula studio, 2018
Foto: @ Tutti i diritti riservati
La Biblioteca rinnovata, inaugurazione 2018
Foto: Stefano Valentini @ Tutti i diritti riservati
La Biblioteca rinnovata, inaugurazione 2018
Foto: Salvatore Lumia @ Tutti i diritti riservati
La Biblioteca, lo spazio di lettura per i bambini, 2018
Foto: @ Tutti i diritti riservati
La Biblioteca, lo spazio di lettura per i bambini, 2018
Foto: @ Tutti i diritti riservati
La Biblioteca rinnovata, inaugurazione 2018
Anna Mantovani (Gruppo di lettura) saluta Matteo Belli
Foto: Stefano Valentini @ Tutti i diritti riservati
La Biblioteca rinnovata, inaugurazione 2018
Letture di Matteo Belli
Foto: Stefano Valentini @ Tutti i diritti riservati
Presentazione del libro di Ivano Marescotti, 2019
Foto: Stefano Valentini @ Tutti i diritti riservati
Presentazione del libro di Ivano Marescotti, 2019
Foto: Stefano Valentini @ Tutti i diritti riservati
Presentazione del libro di Maurizio Garuti
Foto: Stefano Valentini @ Tutti i diritti riservati
Presentazione del libro di Maurizio Garuti
Foto: Stefano Valentini @ Tutti i diritti riservati
Presentazione del libro di Maurizio Garuti
Foto: Stefano Valentini @ Tutti i diritti riservati
Festa della Biblioteca 2020, inaugurazione della Mostra di Ron Roelandt
La mostra ‘Segni del tempo’
Foto: Stefano Valentini @ Tutti i diritti riservati
Festa della Biblioteca 2020, inaugurazione della Mostra di Ron Roelandt
La mostra ‘Segni del tempo’
Foto: Stefano Valentini @ Tutti i diritti riservati
Festa della Biblioteca 2020, inaugurazione della Mostra di Ron Roelandt
La mostra ‘Segni del tempo’
Foto: Stefano Valentini @ Tutti i diritti riservati
Festa della Biblioteca 2020, inaugurazione della Mostra di Ron Roelandt
La mostra ‘Segni del tempo’
Foto: Stefano Valentini @ Tutti i diritti riservati
Festa della Biblioteca 2020, inaugurazione della Mostra di Ron Roelandt
La mostra ‘Segni del tempo’
Foto: Stefano Valentini @ Tutti i diritti riservati
Festa della Biblioteca 2020, inaugurazione della Mostra di Ron Roelandt
La mostra ‘Segni del tempo’
Foto: Stefano Valentini @ Tutti i diritti riservati
Festa della Biblioteca 2020, inaugurazione della Mostra di Ron Roelandt
La mostra ‘Segni del tempo’
Foto: Stefano Valentini @ Tutti i diritti riservati
Festa della Biblioteca 2020, inaugurazione della Mostra di Ron Roelandt
La mostra ‘Segni del tempo’
Foto: Stefano Valentini @ Tutti i diritti riservati
Festa della Biblioteca 2020, presentazione del libro di Stefano Massini
Foto: Stefano Valentini @ Tutti i diritti riservati
Festa della Biblioteca 2020, presentazione del libro di Stefano Massini
Foto: Stefano Valentini @ Tutti i diritti riservati
Festa della Biblioteca 2020, presentazione del libro di Stefano Massini
Foto: Stefano Valentini @ Tutti i diritti riservati
Inaugurazione della Casa della Cultura Italo Calvino, 27 gennaio 2018
Foto: Stefano Valentini @ Tutti i diritti riservati
Boom Cantiere Creativo Calderara 1^ edizione, 2018
Festival multidisciplinare creato per dimostrare la forza esplosiva di creatività e cultura, caratterizzato ogni anno da un tema legato all’immaginario contemporaneo.
edizione 2018: Antichi saperi e nuovi orizzonti
Foto: Stefano Valentini @ Tutti i diritti riservati
Boom Cantiere Creativo Calderara 1^ edizione, 2018
Festival multidisciplinare creato per dimostrare la forza esplosiva di creatività e cultura, caratterizzato ogni anno da un tema legato all’immaginario contemporaneo.
edizione 2018: Antichi saperi e nuovi orizzonti
Foto: Stefano Valentini @ Tutti i diritti riservati
Boom Cantiere Creativo Calderara 1^ edizione, 2018
Festival multidisciplinare creato per dimostrare la forza esplosiva di creatività e cultura, caratterizzato ogni anno da un tema legato all’immaginario contemporaneo.
edizione 2018: Antichi saperi e nuovi orizzonti
Foto: Stefano Valentini @ Tutti i diritti riservati
Boom Cantiere Creativo Calderara 1^ edizione, 2018
Festival multidisciplinare creato per dimostrare la forza esplosiva di creatività e cultura, caratterizzato ogni anno da un tema legato all’immaginario contemporaneo.
edizione 2018: Antichi saperi e nuovi orizzonti
Foto: Stefano Valentini @ Tutti i diritti riservati
Boom Cantiere Creativo Calderara 1^ edizione, 2018
Incontro con Michela Murgia
Festival multidisciplinare creato per dimostrare la forza esplosiva di creatività e cultura, caratterizzato ogni anno da un tema legato all’immaginario contemporaneo.
edizione 2018: Antichi saperi e nuovi orizzonti
Foto: Stefano Valentini @ Tutti i diritti riserva
DonnEmozioni, iniziativa organizzata in occasione della Giornata Internazionale della Donna 2018
Foto: Stefano Valentini @ Tutti i diritti riservati
Presentazione del libro di Peppe Baldessarro, 2018
Foto: Stefano Valentini @ Tutti i diritti riservati
Presentazione del libro di Rino Battistini, 2018
Foto: Stefano Valentini @ Tutti i diritti riservati
Presentazione del libro di Rino Battistini, 2018
Foto: Stefano Valentini @ Tutti i diritti riservati
Presentazione del libro di Nadia Galli, 2018
Foto: Stefano Valentini @ Tutti i diritti riservati
Iniziativa Amici nel mondo nel Burkina Faso, 2019
Foto: Stefano Valentini @ Tutti i diritti riservati
Boom Cantiere Creativo Calderara, 2^ edizione, 2019
Festival multidisciplinare creato per dimostrare la forza esplosiva di creatività e cultura, caratterizzato ogni anno da un tema legato all’immaginario contemporaneo.
edizione 2019: In gioco per il futuro
Foto: Stefano Valentini @ Tutti i diritti riservati
Boom Cantiere Creativo Calderara, 2^ edizione, 2019
Festival multidisciplinare creato per dimostrare la forza esplosiva di creatività e cultura, caratterizzato ogni anno da un tema legato all’immaginario contemporaneo.
edizione 2019: In gioco per il futuro
Foto: Stefano Valentini @ Tutti i diritti riservati
Boom Cantiere Creativo Calderara 2^ edizione, 2019
Festival multidisciplinare creato per dimostrare la forza esplosiva di creatività e cultura, caratterizzato ogni anno da un tema legato all’immaginario contemporaneo.
edizione 2019: In gioco per il futuro
Foto: Stefano Valentini @ Tutti i diritti riservati
Concerto del gruppo Elememphis a Castel Campeggi, 2019
Foto: Stefano Valentini @ Tutti i diritti riservati
Elememphis in concerto a Castel Campeggi, 2019
Foto: Stefano Valentini @ Tutti i diritti riservati
Concerto del gruppo Elememphis a Castel Campeggi, 2019
Foto: Stefano Valentini @ Tutti i diritti riservati
Iniziativa Cosa resterà di questi anni '80, 2019
Foto: Stefano Valentini @ Tutti i diritti riservati
Erasmus in breve, 2019
Foto: Stefano Valentini @ Tutti i diritti riservati
Giochi da tavolo con l'Associazione 4 Tribes
Foto: @ Tutti i diritti riservati
Giochi da tavolo con l'Associazione 4 Tribes
Foto: @ Tutti i diritti riservati
Incontro con Carolyn Smith
Foto: Stefano Valentini @ Tutti i diritti riservati
Incontro con Carolyn Smith
Foto: Stefano Valentini @ Tutti i diritti riservati
Laboratorio Potere alla parola, con il rapper Moder, 2019
Foto: @ Tutti i diritti riservati
Incontro con il rapper Moder, Potere alla parola, 2019
Foto: Stefano Valentini @ Tutti i diritti riservati
Incontro con il rapper Moder, Potere alla parola, 2019
Foto: Stefano Valentini @ Tutti i diritti riservati
L'Onda, storie italiane di uomini e chitarre, 2019
Foto: Stefano Valentini @ Tutti i diritti riservati
Concerto Male Doce, 2019
Uno spettacolo musicale con immagini e rime firmato dal musicista, compositore e produttore Peppe Aiello
Foto: @ Tutti i diritti riservati
Palcoscenico con uso cucina, 2019
Dal fuoco del teatro al fuoco dei fornelli ... con Vito e la partecipazione straordinaria del padre Roberto Bicocchi
Foto: Stefano Valentini @ Tutti i diritti riservati
Ricomincio da 1: incontri ravvicinati fra passato, presente e futuro, gennaio 2019
Incontro pubblico aperto alle Associazioni e ai cittadini di Calderara di Reno per condividere i risultati del primo anno di attività della Casa della Cultura, presentare i nuovi progetti e raccogliere suggestioni e suggerimenti per il futuro.
Foto: Stefano Valentini @ Tutti i diritti riservati
Ricomincio da 1: incontri ravvicinati fra passato, presente e futuro, gennaio 2019
Incontro pubblico aperto alle Associazioni e ai cittadini di Calderara di Reno per condividere i risultati del primo anno di attività della Casa della Cultura, presentare i nuovi progetti e raccogliere suggestioni e suggerimenti per il futuro.
Foto: Stefano Valentini @ Tutti i diritti riservati
Ricomincio da 1: incontri ravvicinati fra passato, presente e futuro, gennaio 2019
Incontro pubblico aperto alle Associazioni e ai cittadini di Calderara di Reno per condividere i risultati del primo anno di attività della Casa della Cultura, presentare i nuovi progetti e raccogliere suggestioni e suggerimenti per il futuro.
Foto: Stefano Valentini @ Tutti i diritti riservati
Ricomincio da 1: incontri ravvicinati fra passato, presente e futuro, gennaio 2019
Incontro pubblico aperto alle Associazioni e ai cittadini di Calderara di Reno per condividere i risultati del primo anno di attività della Casa della Cultura, presentare i nuovi progetti e raccogliere suggestioni e suggerimenti per il futuro.
Foto: Stefano Valentini @ Tutti i diritti riservati
Ricomincio da 1: incontri ravvicinati fra passato, presente e futuro, gennaio 2019
Incontro pubblico aperto alle Associazioni e ai cittadini di Calderara di Reno per condividere i risultati del primo anno di attività della Casa della Cultura, presentare i nuovi progetti e raccogliere suggestioni e suggerimenti per il futuro.
Foto: Stefano Valentini @ Tutti i diritti riservati
Ricomincio da 1: incontri ravvicinati fra passato, presente e futuro, gennaio 2019
Incontro pubblico aperto alle Associazioni e ai cittadini di Calderara di Reno per condividere i risultati del primo anno di attività della Casa della Cultura, presentare i nuovi progetti e raccogliere suggestioni e suggerimenti per il futuro.
Foto: Stefano Valentini @ Tutti i diritti riservati
Rotte migranti, 2019
Foto: Stefano Valentini @ Tutti i diritti riservati
Rotte migranti, 2019
Foto: Stefano Valentini @ Tutti i diritti riservati
Rotte migranti, 2019
Foto: Stefano Valentini @ Tutti i diritti riservati
The Modern String Project, 2019
Foto: Stefano Valentini @ Tutti i diritti riservati
The Modern String Project, 2019
Foto: Stefano Valentini @ Tutti i diritti riservati
Torneo di scacchi con il Circolo Scacchi Calderarese, 2019
Foto: @ Tutti i diritti riservati
La Piazza coperta, 2019
Foto: Ron Roelandt @ Tutti i diritti riservati
Drums saved my life, 2019
Foto: Stefano Valentini @ Tutti i diritti riservati
Resistenza e Nuove Resistenze, 2019
Foto: Stefano Valentini @ Tutti i diritti riservati
Jazzabilly Lovers con John De Leo, 2020
Foto: @ Tutti i diritti riservati
Prove in sala musica, 2020
Foto: @ Tutti i diritti riservati
Prove in sala musica, 2020
Foto: @ Tutti i diritti riservati
Notti di Note 2018, Chiesa di Sacerno
Foto: Stefano Valentini @ Tutti i diritti riservati
Notti di Note 2019, Chiesa di Sacerno
Foto: Stefano Valentini @ Tutti i diritti riservati
Notti di Note 2019, Chiesa di Sacerno
Foto: Stefano Valentini @ Tutti i diritti riservati
Notti di Note 2019, Chiesa di Sacerno
Foto: Stefano Valentini @ Tutti i diritti riservati
Notti di Note 2020, davanti alla Chiesa di Sacerno
Foto: Salvatore Lumia @ Tutti i diritti riservati
Notti di Note 2020, davanti alla Chiesa di Sacerno
Foto: Salvatore Lumia @ Tutti i diritti riservati
Notti di Note 2020, davanti alla Chiesa di Sacerno
Foto: Salvatore Lumia @ Tutti i diritti riservati
Notti di Note 2020, davanti alla Chiesa di Sacerno
Foto: Stefano Valentini @ Tutti i diritti riservati
Bambini della scuola dell'infanzia a teatro negli anni '90
Foto: @ Tutti i diritti riservati
1996, riprese sulla piazza
Foto: @ Tutti i diritti riservati
Parada al Centro Sociale di Calderara, 1999
Nel 1992, Miloud Oukili , un clown franco- algerino, incontra i bambini di strada di Bucarest. Grazie a un naso rosso e a palline da giocoliere, riesce ad avvicinarsi a questo popolo di emarginati e abbandonati, usando la risata per instaurare un legame avviando i bambini verso l’arte e accompagnandoli, durante la notte, nei loro rifugi lungo i canali dell’acqua calda sotto la città.
Orfani, abbandonati o fuggiaschi, Miloud condivide con loro la sofferenza, la profonda solitudine e l’ansia di bambini alla deriva. Diventa un loro amico e riesce a creare uno spettacolo che grazie agli applausi del pubblico portò gioa, nuove speranze e il desiderio di andare oltre…
L’Associazione Parada è nata in Romania all’inizio degli anni ‘90, dopo la caduta del regime di Ceausescu e si occupa dei tanti bambini abbandonati dalle famiglie o fuggiti da casa e dagli orfanotrofi.
Foto: @ Tutti i diritti riservati
Laboratorio Com'era, com'è, anno 2003
Foto: @ Tutti i diritti riservati
Laboratorio Com'era, com'è, anno 2003
Foto: @ Tutti i diritti riservati
Laboratorio sull'illustrazione, anno 2004
Foto: @ Tutti i diritti riservati
Laboratorio sull' illustrazione, anno 2004
Foto: @ Tutti i diritti riservati
Laboratorio sul pop up, anno 2004
Foto: @ Tutti i diritti riservati
spettacolo L'atlante delle città, 2005
Foto: @ Tutti i diritti riservati
Sul palco, laboratorio per i bambini del nido, 2005
Foto: @ Tutti i diritti riservati
Sul palco, laboratorio per i bambini del nido, 2005
Foto: @ Tutti i diritti riservati
Sul palco, laboratorio, 2005
Foto: @ Tutti i diritti riservati
2005, uscita dal teatro dopo lo spettacolo
Foto: @ Tutti i diritti riservati
Sul palco, laboratorio per i bambini del nido, 2006
Foto: @ Tutti i diritti riservati
spettacolo I tre porcellini, 2007
Foto: @ Tutti i diritti riservati
spettacolo Naso rosso, 2009
Foto: Chiara Badiali @ Tutti i diritti riservati
Sul palco, laboratorio per i bambini del nido, 2009
Foto: @ Tutti i diritti riservati
spettacolo Mamma di terra, 2009
Foto: Chiara Badiali @ Tutti i diritti riservati
spettacolo Oz, 2009
Foto: Chiara Badiali @ Tutti i diritti riservati
pubblico a teatro, 2009
Foto: Chiara Badiali @ Tutti i diritti riservati
Laboratorio I teatrini, 2011
Foto: Peter Zullo @ Tutti i diritti riservati
Laboratorio I teatrini, 2011
Foto: Peter Zullo @ Tutti i diritti riservati
Laboratorio I teatrini, 2011
Foto: Peter Zullo @ Tutti i diritti riservati
Laboratorio I teatrini, 2011
Foto: Peter Zullo @ Tutti i diritti riservati
Laboratorio I teatrini, 2011
Foto: Peter Zullo @ Tutti i diritti riservati
Laboratorio I teatrini, 2011
Foto: Peter Zullo @ Tutti i diritti riservati
Laboratorio I teatrini, 2011
Foto: Peter Zullo @ Tutti i diritti riservati
Laboratorio teatrale, 2012
Foto: @ Tutti i diritti riservati
Laboratorio Ode alla vita, 2012
Foto: @ Tutti i diritti riservati
Laboratorio Ode alla vita, 2012
Foto: @ Tutti i diritti riservati
Laboratorio Ode alla vita, 2012
Foto: @ Tutti i diritti riservati
Laboratorio Ode alla vita, 2012
Foto: Peter Zullo @ Tutti i diritti riservati
Laboratorio Ode alla vita, 2012
Foto: @ Tutti i diritti riservati
Laboratorio Ode alla vita, 2012
Foto: @ Tutti i diritti riservati
Laboratorio Ode alla vita, 2012
Foto: @ Tutti i diritti riservati
Lavori di ristrutturazione del teatro, 2012
Foto: @ Tutti i diritti riservati
Lavori di ristrutturazione del teatro, 2012
Foto: @ Tutti i diritti riservati
Lulù e Eva Bruno, responsabile tecnico del teatro, 2015
Foto: @ Tutti i diritti riservati
La parata degli animali straordinari, 2016
Foto: Chiara Badiali @ Tutti i diritti riservati
La parata degli animali straordinari, 2016
Foto: Chiara Badiali @ Tutti i diritti riservati
La parata degli animali straordinari, 2016
Foto: @ Tutti i diritti riservati
La parata degli animali straordinari, 2016
Foto: @ Tutti i diritti riservati
La parata degli animali straordinari, 2016
Foto: @ Tutti i diritti riservati
La parata degli animali straordinari, 2016
Foto: @ Tutti i diritti riservati
La parata degli animali straordinari, 2016
Foto: @ Tutti i diritti riservati
La parata degli animali straordinari, 2016
Foto: @ Tutti i diritti riservati
La parata degli animali straordinari, 2016
Foto: Ron Roelandt @ Tutti i diritti riservati
La parata degli animali straordinari, 2016
Foto: Stefano Valentini @ Tutti i diritti riservati
La parata degli animali straordinari, 2016
Foto: Stefano Valentini @ Tutti i diritti riservati
La parata degli animali straordinari, 2016
Foto: Stefano Valentini @ Tutti i diritti riservati
La parata degli animali straordinari, 2016
Foto: Stefano Valentini @ Tutti i diritti riservati
La parata degli animali straordinari, 2016
Foto: Stefano Valentini @ Tutti i diritti riservati
Servizio Civile 2015
Giusy D’Onofrio, Rosa Lotti e Nella Califano
Foto: @ Tutti i diritti riservati
La facciata del teatro e l'operatrice teatrale Luisa De Martin, 2015
Foto: @ Tutti i diritti riservati
Federico Poggipollini in concerto, 2021
4 giugno – Concerto di Federico Poggipollini
Foto: Stefano Valentini @ Tutti i diritti riservati
Culturara estate 2021
4 giugno – Concerto di Federico Poggipollini
Foto: Stefano Valentini @ Tutti i diritti riservati
Culturara estate 2021
4 giugno – Concerto di Federico Poggipollini
Foto: Stefano Valentini @ Tutti i diritti riservati
Culturara estate 2021
5 giugno – escursione in campagna con GP Longara
Foto: Stefano Valentini @ Tutti i diritti riservati
Culturara estate 2021
5 giugno – escursione in campagna con GP Longara
Foto: Stefano Valentini @ Tutti i diritti riservati
Culturara estate 2021
5 giugno – escursione in campagna con GP Longara
Foto: Stefano Valentini @ Tutti i diritti riservati
Culturara estate 2021
5 giugno – spettacolo Pinochhio Pinochio
Foto: Stefano Valentini @ Tutti i diritti riservati
Culturara estate 2021
5 giugno – spettacolo Pinochhio Pinochio
Foto: Stefano Valentini @ Tutti i diritti riservati
Culturara estate 2021
5 giugno – spettacolo Pinochhio Pinochio
Foto: Stefano Valentini @ Tutti i diritti riservati
Culturara estate 2021
10 giugno – Coro, liscio e mandolini
Foto: Stefano Valentini @ Tutti i diritti riservati
Culturara estate 2021
10 giugno – Coro, liscio e mandolini
Foto: Stefano Valentini @ Tutti i diritti riservati
Culturara estate 2021
10 giugno – Coro, liscio e mandolini
Foto: Stefano Valentini @ Tutti i diritti riservati
Culturara estate 2021
12 giugno – escursione sugli argini del Reno con GP Longara
Foto: Stefano Valentini @ Tutti i diritti riservati
Culturara estate 2021
12 giugno – escursione sugli argini del Reno con GP Longara
Foto: Stefano Valentini @ Tutti i diritti riservati
Culturara estate 2021
12 giugno – escursione sugli argini del Reno con GP Longara
Foto: Stefano Valentini @ Tutti i diritti riservati
Culturara estate 2021
12 giugno – spettacolo Valentina vuole
Foto: Stefano Valentini @ Tutti i diritti riservati
Culturara estate 2021
12 giugno – spettacolo Valentina vuole
Foto: Stefano Valentini @ Tutti i diritti riservati
Culturara estate 2021
12 giugno – spettacolo Valentina vuole
Foto: Stefano Valentini @ Tutti i diritti riservati
Culturara estate 2021
17 giugno – Il theremin e la Russia
Foto: Stefano Valentini @ Tutti i diritti riservati
Culturara estate 2021
17 giugno – Il theremin e la Russia
Foto: Stefano Valentini @ Tutti i diritti riservati
Culturara estate 2021
19 giugno – escursione alla Golena San Vitale con GP Longara
Foto: Stefano Valentini @ Tutti i diritti riservati
Culturara estate 2021
19 giugno – escursione alla Golena San Vitale con GP Longara
Foto: Stefano Valentini @ Tutti i diritti riservati
Culturara estate 2021
19 giugno – escursione alla Golena San Vitale con GP Longara
Foto: Stefano Valentini @ Tutti i diritti riservati
Culturara estate 2021
24 giugno – Il theremin fra scienza ed esoterismo
Foto: Stefano Valentini @ Tutti i diritti riservati
Culturara estate 2021
24 giugno – Il theremin fra scienza ed esoterismo
Foto: Stefano Valentini @ Tutti i diritti riservati
Culturara estate 2021
24 giugno – Il theremin fra scienza ed esoterismo
Foto: Stefano Valentini @ Tutti i diritti riservati
Culturara estate 2021
5-10 luglio, ‘Semi’ laboratorio teatrale con Simona Gambaro
Foto: @ Tutti i diritti riservati
Culturara estate 2021
5-10 luglio, ‘Semi’ laboratorio teatrale con Simona Gambaro
Foto: @ Tutti i diritti riservati
Culturara estate 2021
5-10 luglio, ‘Semi’ laboratorio teatrale con Simona Gambaro
Foto: @ Tutti i diritti riservati
Culturara estate 2021
5-10 luglio, ‘Semi’ laboratorio teatrale con Simona Gambaro
Foto: @ Tutti i diritti riservati
Culturara estate 2021
5-10 luglio, ‘Semi’ laboratorio teatrale con Simona Gambaro
Foto: @ Tutti i diritti riservati
Culturara estate 2021
5-10 luglio, ‘Semi’ laboratorio teatrale con Simona Gambaro
Foto: @ Tutti i diritti riservati
Culturara estate 2021
5-10 luglio, ‘Semi’ laboratorio teatrale con Simona Gambaro
Foto: @ Tutti i diritti riservati
Culturara estate 2021
5-10 luglio, ‘Semi’ laboratorio teatrale con Simona Gambaro
Foto: @ Tutti i diritti riservati
Culturara estate 2021
12-16 luglio, ‘Divenire bosco’ laboratorio artistico con Agnese Spolverini, a cura di Adiacenze
1° giorno: visita alla Golena San Vitale
Foto: Daniela Tozzi, Adiacenze @ Tutti i diritti riservati
Agnese Spolverini
12-16 luglio, ‘Divenire bosco’ laboratorio artistico con Agnese Spolverini, a cura di Adiacenze
1° giorno: visita alla Golena San Vitale
Foto: Daniela Tozzi, Adiacenze @ Tutti i diritti riservati
Culturara estate 2021
12-16 luglio, ‘Divenire bosco’ laboratorio artistico con Agnese Spolverini, a cura di Adiacenze
1° giorno: visita alla Golena San Vitale
Foto: Daniela Tozzi, Adiacenze @ Tutti i diritti riservati
Culturara estate 2021
12-16 luglio, ‘Divenire bosco’ laboratorio artistico con Agnese Spolverini, a cura di Adiacenze
1° giorno: visita alla Golena San Vitale
Foto: Daniela Tozzi, Adiacenze @ Tutti i diritti riservati
Culturara estate 2021
12-16 luglio, ‘Divenire bosco’ laboratorio artistico con Agnese Spolverini, a cura di Adiacenze
1° giorno: visita alla Golena San Vitale
Foto: Daniela Tozzi, Adiacenze @ Tutti i diritti riservati
Laboratorio "Divenire bosco" con Agnese Spolverini
12-16 luglio, ‘Divenire bosco’ laboratorio artistico con Agnese Spolverini, a cura di Adiacenze
Foto: Daniela Tozzi, Adiacenze @ Tutti i diritti riservati
Culturara estate 2021
12-16 luglio, ‘Divenire bosco’ laboratorio artistico con Agnese Spolverini, a cura di Adiacenze
Foto: Daniela Tozzi, Adiacenze @ Tutti i diritti riservati
Culturara estate 2021
12-16 luglio, ‘Divenire bosco’ laboratorio artistico con Agnese Spolverini, a cura di Adiacenze
Foto: Daniela Tozzi, Adiacenze @ Tutti i diritti riservati
Culturara estate 2021
12-16 luglio, ‘Divenire bosco’ laboratorio artistico con Agnese Spolverini, a cura di Adiacenze
Foto: Daniela Tozzi, Adiacenze @ Tutti i diritti riservati
Culturara estate 2021
12-16 luglio, ‘Divenire bosco’ laboratorio artistico con Agnese Spolverini, a cura di Adiacenze
Foto: Daniela Tozzi, Adiacenze @ Tutti i diritti riservati
Culturara estate 2021
12-16 luglio, ‘Divenire bosco’ laboratorio artistico con Agnese Spolverini, a cura di Adiacenze
Foto: Daniela Tozzi, Adiacenze @ Tutti i diritti riservati
Culturara estate 2021
12-16 luglio, ‘Divenire bosco’ laboratorio artistico con Agnese Spolverini, a cura di Adiacenze
Foto: Daniela Tozzi, Adiacenze @ Tutti i diritti riservati
Culturara estate 2021
12-16 luglio, ‘Divenire bosco’ laboratorio artistico con Agnese Spolverini, a cura di Adiacenze
Foto: Daniela Tozzi, Adiacenze @ Tutti i diritti riservati
Culturara estate 2021
9 luglio 2021: Notti di Note a Sacerno, "Saxofollia "Portraits ...of Stars"
Foto: Stefano Valentini @ Tutti i diritti riservati
Culturara estate 2021
25 giugno 2021: Notti di Note a Sacerno, "Notturno Danzante"
Foto: Stefano Valentini @ Tutti i diritti riservati
Culturara estate 2021
9 luglio 2021: Notti di Note a Sacerno, "Saxofollia "Portraits ...of Stars" il 09.07.2021
Foto: Stefano Valentini @ Tutti i diritti riservati
Ecofesta 2023
Foto:Stefano Valentini@Tutti i diritti riservati
Ecofesta 2023. Inaugurazione Storiae
Foto:Stefano Valentini@Tutti i diritti riservati
Ecofesta 2023. Per un futuro sostenibile
Foto: Salvatore Lumia@Tutti i diritti riservati
Ecofesta 2023. Storie di impresa
Foto:Salvatore Lumia@Tutti i diritti riservati
Festa per i 20 anni di Cronopios - gennaio 2023
Festa per i 20 anni di Cronopios – gennaio 2023
Foto: Stefano Valentini@Tutti i diritti riservati
Iniziativa su Ustica con Daria Bonfietti - febbraio 2023
Iniziativa su ustica con Daria Bonfietti – febbraio 2023
Foto: Stefano Valentini@Tutti i diritti riservati
Presentazione del libro di Cornelia Paselli - febbraio 2023
Presentazione del libro di Cornelia Paselli – febbraio 2023
Foto: Stefano Valentini@Tutti i diritti riservati
Cresciuti a pane e teatro - marzo 2023
Foto: Stefano Valentini@Tutti i diritti riservati