Prospettive - Andrea Abbatangelo
L’artista Andrea Abbatangelo, protagonista del progetto Prospettive. Visioni di città tra memoria e futuro, ha realizzato le sue opere scegliendo alcune immagini dal nostro archivio fotografico Storiæ. Il risultato della sua personale visione della storia e della comunità di Calderara è visibile sui muri del territorio. Il progetto è stato curato dall’associazione Adiacenze , con il contributo della Regione Emilia-Romagna e della Fondazione del Monte di Bologna.

Scuola Secondaria Due Risorgimenti, Calderara. I muri prima dell’affissione
Progetto Prospettive. Visioni di città tra memoria e futuro
Foto: Stefano Valentini. © Tutti i diritti riservati

Scuola Secondaria Due Risorgimenti, Calderara. Manifesti
Progetto Prospettive. Visioni di città tra memoria e futuro
Foto: Stefano Valentini. © Tutti i diritti riservati

Scuola secondaria Due Risorgimenti, Calderara. Manifesto, dettaglio
Progetto Prospettive. Visioni di città tra memoria e futuro
Foto: Stefano Valentini.© Tutti i diritti riservati

Torretta Enel dismessa, Calderara. Il muro prima dell’affissione
Progetto Prospettive. Visioni di città tra memoria e futuro
Foto: Stefano Valentini.© Tutti i diritti riservati

Torretta Enel dismessa, Calderara - Manifesto
Progetto Prospettive. Visioni di città tra memoria e futuro
Foto: Stefano Valentini.© Tutti i diritti riservati

Sede del Comune di Calderara. Il muro prima dell’affissione>
Progetto Prospettive. Visioni di città tra memoria e futuro
Foto: Stefano Valentini.© Tutti i diritti riservati

Sede del Comune. Manifesto, dettaglio
Progetto Prospettive. Visioni di città tra memoria e futuro
Foto: Stefano Valentini.© Tutti i diritti riservati

Visita guidata in bicicletta alle opere, 18 ottobre 2020
Progetto Prospettive. Visioni di città tra memoria e futuro
Foto: Stefano Valentini.© Tutti i diritti riservati

Palestra di via Grandi, Calderara. Il muro prima dell’affissione
Progetto Prospettive. Visioni di città tra memoria e futuro
Foto: Stefano Valentini.© Tutti i diritti riservati

Palestra di via Grandi. Lavori in corso durante l’affissione
Progetto Prospettive. Visioni di città tra memoria e futuro
Foto: © Tutti i diritti riservati

Palestra di via Grandi, Calderara - Manifesto
Progetto Prospettive. Visioni di città tra memoria e futuro
Foto: Stefano Valentini.© Tutti i diritti riservati

Visita guidata in bicicletta alle opere, 18 ottobre 2020
Progetto Prospettive. Visioni di città tra memoria e futuro
Foto: Stefano Valentini.© Tutti i diritti riservati

Teatro Spazio Reno. Il muro prima dell’affissione
Progetto Prospettive. Visioni di città tra memoria e futuro
Foto: Stefano Valentini.© Tutti i diritti riservati

Teatro Spazio Reno. Lavori in corso durante l’affissione
Progetto Prospettive. Visioni di città tra memoria e futuro
Foto: © Tutti i diritti riservati

Teatro Spazio Reno. Manifesto
Progetto Prospettive. Visioni di città tra memoria e futuro
Foto: Stefano Valentini.© Tutti i diritti riservati

Teatro Spazio Reno, Calderara. Manifesto, dettaglio
Progetto Prospettive. Visioni di città tra memoria e futuro
Foto: Stefano Valentini.© Tutti i diritti riservati

Palestra Pederzini, Calderara. Il muro prima dell’affissione
Progetto Prospettive. Visioni di città tra memoria e futuro
Foto: Stefano Valentini.© Tutti i diritti riservati

Palestra Pederzini, Calderara. Manifesto
Progetto Prospettive. Visioni di città tra memoria e futuro
Foto: Stefano Valentini.© Tutti i diritti riservati

Palestra Pederzini, Calderara. Manifesto, dettaglio
Progetto Prospettive. Visioni di città tra memoria e futuro
Foto: Stefano Valentini.© Tutti i diritti riservati

Visita guidata alle opere in bicicletta, 18 ottobre 2020
Progetto Prospettive. Visioni di città tra memoria e futuro
Foto: Stefano Valentini.© Tutti i diritti riservati

Azienda Cer Gas, Bargellino. Il muro prima dell’affissione
Progetto Prospettive. Visioni di città tra memoria e futuro
Foto: Stefano Valentini.© Tutti i diritti riservati

Azienda Cer Gas, Bargellino. Manifesto
Progetto Prospettive. Visioni di città tra memoria e futuro
Foto: Stefano Valentini.© Tutti i diritti riservati

Visita guidata alle opere in bicicletta, 18 ottobre 2020
Progetto Prospettive. Visioni di città tra memoria e futuro
Foto: Stefano Valentini.© Tutti i diritti riservati

Azienda Mira, Bargellino. Il muro prima dell’affissione
Progetto Prospettive. Visioni di città tra memoria e futuro
Foto: Stefano Valentini.© Tutti i diritti riservati

Azienda Mira, Bargellino. Il muro
Progetto Prospettive. Visioni di città tra memoria e futuro
Foto: Stefano Valentini.© Tutti i diritti riservati

Azienda Mira, Bargellino, dettaglio manifesto
Progetto Prospettive. Visioni di città tra memoria e futuro
Foto: Stefano Valentini.© Tutti i diritti riservati

Centro Sociale di Lippo. Il muro prima dell’affissione
Progetto Prospettive. Visioni di città tra memoria e futuro
Foto: Stefano Valentini.© Tutti i diritti riservati

Centro Sociale di Lippo. Manifesto
Prospettive. Visioni di città fra memoria e futuro
Foto: Stefano Valentini © Tutti i diritti riservati

Centro Sociale di Lippo. Manifesto
Progetto Prospettive. Visioni di città tra memoria e futuro
Foto: Stefano Valentini. © Tutti i diritti riservati

Centro Sociale di Lippo. Manifesto, dettaglio
Progetto Prospettive. Visioni di città tra memoria e futuro
Foto: Stefano Valentini © Tutti i diritti riservati

Il Centro Civico, piazza di Longara. La vetrata prima dell’affissione
Progetto Prospettive. Visioni di città tra memoria e futuro
Foto: Stefano Valentini.© Tutti i diritti riservati

Centro Civico di Longara. Manifesti sulla vetrata
Progetto Prospettive. Visioni di città tra memoria e futuro
Foto: Stefano Valentini.© Tutti i diritti riservati

Visita guidata alle opere in bicicletta, 18 ottobre 2020
Progetto Prospettive. Visioni di città tra memoria e futuro
Foto: Stefano Valentini.© Tutti i diritti riservati