VANDRING Ritrovarsi nel paesaggio
Progetto artistico partecipativo di Manuel Portioli, a cura di Adiacenze
28 maggio - 8 ottobre 2021, Casa della Cultura Italo Calvino
Vandring è un progetto artistico inclusivo e partecipativo, attraverso il quale Manuel Portioli ha chiamato a raccolta non solo artisti e operatori culturali, ma anche e soprattutto gli abitanti di Calderara di Reno, con l’intento di riappropriarsi di uno spazio per la creazione di un nuovo paesaggio.
Manuel Portioli, artista di Reggio Emilia che vive e lavora in Norvegia, in residenza a Calderara di Reno presso la Casa Arcobaleno, ha ospitato tutti i ricettori di questa chiamata alla presa di coscienza di ciò che è ed è stato, attraverso appuntamenti singoli per raccontare a parole o attraverso immagini, un percorso. “Vandring”, infatti, significa camminare da posto a posto, su lunghi percorsi, solitamente con calma.
Portioli con le sue opere racconta un viaggio fisico ma, visto il periodo in cui viviamo, soprattutto mentale, nel quale sovrappone i suoi due scenari della terra natale della valle padana e quello rigoglioso e selvaggio del suo luogo di adozione, con i diversi paesaggi dei partecipanti al progetto.
Con “Vandring”, Portioli ha scelto di aprire il proprio processo creativo alla partecipazione della comunità locale e agli artisti della Città metropolitana di Bologna che hanno aderito al progetto, allargando il senso del paesaggio a quello di uno spazio relazionale, tessuto connettivo tra gli abitanti di uno stesso territorio.

Manuel Portioli (foto di Silje M. Sigurdsen)
