Calderara Crea Cultura

Culturara

CENERENTOLA-301-sito-1-1.jpg

Cenerentola 301

Compagnia Burambò – spettacolo per adultə e bambinə dai 6 anni

drammaturgia Daria Paoletta
con Daria Paoletta, Raffaele Scarimboli
costruzione pupazzi: Raffaele Scarimboli

teatro di figura, teatro d’attore | durata 55 minuti

Da principessa a modello di autodeterminazione femminile.

Due burattinai sanno che per raccontare questa fiaba occorre una matrigna, due sorellastre, un principe, un re e una ragazzina, Cenerentola! Ma i pupazzi rivelano da subito una vita propria: la matrigna appena realizzata sfoggia un proprio accento; le sorellastre si lamentano di come il burattinaio le ha rifinite; il re padre fatica ad essere presente; Cenerentola mette in discussione il suo sogno; il principe procrastina le sue responsabilità. Si cerca di mantenere un equilibrio ma i piani si confondono e il confine tra ciò che è reale e ciò che è immaginario si farà sempre più sottile. Lo spettacolo propone una Cenerentola capace di accettare e osare. Non sogna un principe, ma desidera studiare e riscattarsi da sola. Non attende salvezza dall’esterno, ma agisce con determinazione per cambiare il proprio destino. Un racconto di crescita, autonomia e consapevolezza, dove la protagonista scopre il valore della propria voce e del sapere. Tema centrale di questa 301esima versione: l’empowerment femminile e il concetto di autodeterminazione.