Corallo Sonoro | BOOM - Cantiere Creativo Calderara n.04
Inaugurazione dell’installazione frutto di un laboratorio e una residenza artistica
a cura di International Sonic Reuse ArtWorkShoP – Rocco Papia – ORT (IT-ES), Danio Catanuto – Ne0anderthal (IT-ES), Nikki Rodgerson – Mutoid Waste Company (IT-GB), Sebastian Jara – 44Perills Art Sonor (ES), Simone Ferrecchia – DigiJeunes (FR) nell’ambito del Progetto Europeo ERASMUS +
in collaborazione con Posidonia Green Festival e Ayamola (Barcelona).
Corallo Sonoro è un’istallazione che nasce da una residenza a Calderara di un gruppo di creativi, musicisti, sound designer e mediatori digitali provenienti da Spagna, Francia e Italia grazie al programma europeo ERASMUS+. Il progetto, che parte dall’obiettivo di ridefinire gli equilibri fra uomo e natura, dà vita ad un’istallazione interattiva che assume la forma del corallo, elemento totemico e suggestivo, che gli artisti hanno scelto per comunicare l’importanza di ascoltare la natura. Attraverso un’esperienza sonora e visiva che ribalta il rapporto tra uomo e natura, il pubblico è portato a ridefinire la propria posizione in relazione al corallo sonoro che invita all’ascolto dell’ecosistema marino. L’installazione accompagna lo spettatore nelle profondità marine, immergendolo in sonorità subacquee: i rami del corallo sono dotati di sensori che creano “paesaggi sonori” diffusi nell’ambiente e potranno essere usati come strumento a percussione. Questa installazione concepita per BOOM - Cantiere Creativo Calderara, grazie a un rapporto di collaborazione, sarà replicata a fine ottobre al Posidonia Green Festival di Barcellona.
Prenotazioni su Eventbrite
Per maggiori informazioni: www.boomcantierecreativo.it
Come previsto dal Decreto-legge 23 luglio 2021 , n. 105, l’accesso allo spettacolo è consentito esclusivamente a chi è in possesso di una delle certificazioni verdi COVID-19, ad eccezione dei minori di 12 anni e dei soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica.