Dal campo di calcio ad Auschwitz - Storia di un allenatore ebreo e della sua famiglia
spettacolo di e con Davide Giandrini
organizzato dalla Segreteria del Sindaco
all’interno della rassegna “RESISTENZE – C’è futuro senza memoria?” a cura di Casa della Cultura “Italo Calvino” in collaborazione con ANPI sez. Calderara di Reno
In occasione della Giornata della Memoria verrà messo in scena lo spettacolo dedicato alla storia di Árpád Weisz, grande allenatore di calcio che nel 1938 è alla guida del Bologna, primo in classifica; a causa delle leggi razziali lui, ebreo ungherese, lascia l’Italia per raggiungere prima la Francia e poi i Paesi Bassi finché, assieme alla moglie e ai figli, viene deportato ad Auschwitz da dove nessuno di loro farà ritorno.
Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti