Dal margine. Note sul presente
Prospettive. Territori d’arte 2021 | mostra del processo creativo di Agnese Spolverini per la realizzazione delle opere di “Meet me at the End of the World”. A cura di Adiacenze
Ottobre 2021 – gennaio 2022, Casa della Cultura “Italo Calvino”
La mostra curata da Adiacenze si è configurata come momento conclusivo del percorso dell'artista all'interno del progetto “Prospettive. Territori d'arte”. Una raccolta di appunti visivi e testuali che restituiscono l'analisi condotta da Spolverini sul territorio calderarese durante la sua residenza e raccontano il processo che l'ha portata alla realizzazione di Meet me at the End of the World, intervento della stessa artista diffuso nella città.
Attraverso installazioni e fotografie, il progetto espositivo vuole rendere tangibili i vari aspetti di questo luogo che hanno interessato l'artista nel corso della sua ricerca, a partire dalla scoperta della zona di riequilibrio ecologico della Golena San Vitale, fino allo studio del ricco tessuto industriale che caratterizza Calderara di Reno e all'osservazione del suo paesaggio fortemente antropizzato. A fare da filo conduttore tra questi elementi saranno le parole degli stessi calderaresi, che l'artista ha coinvolto nella sua riflessione sul rapporto tra ambiente e territorio attraverso un laboratorio aperto alla cittadinanza.
“Dal margine. Note sul presente” ha offerto al pubblico una visione contemporanea di Calderara di Reno, mediata dalla sensibilità artistica di Agnese Spolverini: gli spazi della Casa della Cultura si sono così trasformati in una cartografia tridimensionale e sensibile attraverso cui orientare la mente e il corpo per una nuova esplorazione del territorio.
Prospettive. Territori d’arte è un progetto di Culturara realizzato con il contributo di Regione Emilia-Romagna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, Emilbanca e Confcommercio.
Curatela: Adiacenze – Amerigo Mariotti e Giorgia Tronconi

Dal margine (foto Flora del Debbio)

Dal margine (foto Flora del Debbio)

Dal margine (foto Flora del Debbio)
