Naso d'Argento
spettacolo per famiglie e bambini a partire dai 3 anni
Compagnia G&G
con Consuelo Ghiretti/Elena Gaffuri e Francesca Grisenti
pupazzi Ilaria Comisso
scene Donatello Galloni e Ilaria Comisso
luci Donatello Galloni
coproduzione Accademia Perduta/ Romagna Teatri e Solares Fondazione delle Arti
teatro d'attore e di figura
La bugia è qualcosa che luccica. E’ qualcosa che brilla. Brilla così tanto da far sembrare tutto vero. La bugia è veloce. Così veloce che nemmeno te ne accorgi. E’ come una farfala che batte le ali. Arriva, inganna e scappa via (Bianca, 6 anni)
Una fiaba poco conosciuta della tradizione piemontese, inclusa da Italo Calvino nella sua raccolta Fiabe italiane : protagoniste le tre figlie di una lavandaia, vedova e povera. La storia è vista con gli occhi di Lucia, la più giovane delle sorelle, che cade come le altre due nell’inganno del Diavolo/Naso d’Argento, ma che, diversamente da loro, riesce a svelarlo nelle sue bugie, raccontandogli ciò che lui vorrebbe credere. Una storia strana e desueta, dove la bugia condiziona tutti gli avvenimenti, e dove Lucia da sola impara dove vanno riposte le cose importanti, quelle che servono per diventare grandi. Le due attrici si muovono nella grande e sofisticata struttura creata dal maestro Donatello Galloni, che si presta a rappresentare sia la casa delle ragazze sia quella infernale di Naso d'Argento con tanto di porta dell'inferno!
Info e prenotazioni
Teatro Spazio Reno
tel. 051.722700
teatrospazioreno@comune.calderaradireno.bo.it
Biglietti
Bambini e over 65 €5,00
Adulti €8,00
Riduzioni €7,00
Soci Coop Alleanza 3.0, Younger Card, Carta DOC
È possibile prenotare anche presso
> Biblioteca Comunale Rinaldo Veronesi
tel. 051.6461247
biblioteca@comune.calderaradireno.bo.it
> Casa della Cultura Italo Calvino
tel. 342.8857347
casadellacultura@comune.calderaradireno.bo.it
> Culturara
culturara@comune.calderaradireno.bo.it
Gli spettacoli saranno gestiti in ottemperanza alle vigenti norme sanitarie relative all’emergenza Covid-19. Ingresso consentito previa presentazione del Green Pass, a partire dai 12 anni.
Durante lo spettacolo è necessario l'utilizzo della mascherina.