Inaugurata nel gennaio 2018, la Casa della Cultura Italo Calvino è uno spazio polifunzionale nel cuore di Calderara di Reno, nato con l'ambizione di diventare un importante punto d'aggregazione e di vitalità culturale al servizio di tutti i cittadini, una piazza pubblica in dialogo con gli altri spazi di Calderara ma anche un "ponte" per connettere in maniera più forte Calderara con il contesto metropolitano, regionale e nazionale.
La programmazione culturale della Casa della Cultura è organizzata in quadrimenti e ogni anno ad nel mese di ottobre organizza il festival BOOM Cantiere Creativo Calderara, un festival multidisciplinare creato per dimostrare la forza esplosiva di creatività e cultura.
La Casa della Cultura dal 2019 è luogo di residenza artistica del progetto Trasporti Eccezionali.
Tramite gara d'appalto, dal 2019 al 2022 la gestione è affidata a Cronopios, società bolognese che dal 2003 offre servizi innovativi e consulenza specialistica per l'ideazione e la gestione di eventi e progetti culturali, per la comunicazione d'impresa e territoriale.