Calderara Crea Cultura

Culturara

AeReA

AeReA | BOOM - Cantiere Creativo Calderara N.08

Spettacolo di danza

di e con Ginevra Panzetti/Enrico Ticconi
suono Demetrio Castellucci
luci Annegret Schalke
costumi Ginevra Panzetti / Enrico Ticconi
realizzato con il sostegno di Premio Hermès Danza Triennale Milano

Nell'ambito di "Vedute a Piombo", monografia dedicata a Panzetti/Ticconi a cura di Stagione Agorà, Festival Danza Urbana, Casa della Cultura Italo Calvino/Cronopios, per E' BAL - Palcoscenici per la danza contemporanea, in collaborazione con ATER Fondazione

AeReA è la prima parte di un dittico che si articola attorno ad un oggetto sin dal principio impiegato per manifestare appartenenza e separazione, marcando il distinguo tra un ipotetico noi da loro. La bandiera.

In costante prossimità, come facenti parte di un’unica anatomia, umani e bandiere compaiono da un fitto buio, lasciando solo a loro la possibilità di manifestarsi in immagini. Le bandiere di un grigio argenteo, si presentano ripulite da stemmi, simboli, sino a raggiungere la loro essenza plastica. Un punto zero privo di connotazioni in cui tutto può emergere, cominciare o sparire. Come appartenenti ad un passato prossimo o remoto, figure fantasmatiche prendono corpo in una partitura di svelamenti, evocando una stretta quanto antica fratellanza tra due oggetti tessili, bandiera e sudario. Il titolo fa riferimento a due parole che graficamente sovrapponibili possono emergere da un unico vocabolo: ARA - AEREA. La prima allude al luogo, che nell’antichità veniva deputato al sacrificio, qui inteso come meccanismo generatore di morte, inflitta in dono a chi veniva riconosciuto il potere più alto. La seconda indica la qualità fisica dell’oggetto bandiera che si dichiara, nella sua maggior espressione di potere una volta che si estende, librandosi in aria.

foto Gianluca Di Ioia –  ©Triennale Milano

durata 30’ → Casa della Cultura

Biglietti disponibili su Vivaticket