Culturara autunno/inverno 2025
la stagione culturale autunnale riparte a settembre, con un calendario ricco e coinvolgente!
“I frutti dell’estate si trasformano in foglie che danzano nel vento: i cittadini di Calderara sono ora parte integrante di un paesaggio che cambia. Le foglie sorridenti che si posano al suolo ci ricordano che la vitalità della comunità non si spegne, nemmeno nei mesi più quieti. Il cervo attraversa il manifesto lasciando intravedere solo le zampe: simbolo di radicamento, ma anche di passaggio.”
Sono queste le parole dell'artista Daniele Catalli per descrivere il manifesto della stagione autunnale, il terzo della sua serie, che annuncia un calendario di eventi pronto a fiorire.
Dopo una breve pausa di fine estate, la stagione culturale autunnale riparte a settembre, con un calendario ricco e coinvolgente, inaugurata dai festeggiamenti per il 31° compleanno della Biblioteca Rinaldo Veronesi. Come ogni anno non mancheranno le attese letture per bambini e le presentazioni editoriali della rassegna Calderara Legge, un appuntamento imperdibile per gli amanti della buona lettura. La grande novità di quest'anno sarà invece la rassegna cinematografica Mostro, non mostro che, una volta al mese, animerà l'auditorium della Casa della Cultura con proiezioni a tema, offrendo sguardi inaspettati sul concetto di "diverso". I giovedì saranno dedicati alla creatività e alla sperimentazione con i nostri laboratori: potrai immergerti nel mondo delle arti tessili con il Collettivo Rosole, dedicandoti all'uncinetto e al patchworking per creare un'opera collettiva, e per i ragazz*, ci sarà anche CON-SENSO, un laboratorio di pratiche corporee. Questo settembre la cultura si aprirà anche a Uno sguardo sul mondo, con progetti che raccontano nuove prospettive, offrendo spunti di riflessione e connessione con le realtà che ci circondano. Non mancherà la musica a dare il giusto ritmo alla stagione: ad aprire le danze sarà la quinta edizione di Master Theremin, un evento unico per gli amanti dei suoni più sperimentali, mentre chiuderemo l'anno in armonia con il suggestivo concerto L'ultimo accordo. Il calendario si arricchisce ulteriormente a ottobre con l'ottava edizione del festival BOOM - Cantiere Creativo Calderara, mentre a novembre festeggeremo il compleanno di ReMida con nuove iniziative dedicate alla creatività e al riuso.

Manifesto 3 - Illustrazione di Daniele Catalli
Agenda

Patchworking Utopia | Collettivo Rosole

CON-SENSO

L'ultimo accordo

Oltre il confine

TANTA ROBA! Cicloviaggio sulle Dolomiti

MATERIALI COME ALFABETI

Nel paese delle creature selvagge

Barbie

Sono tornato

Il gigante di ferro

l giorni di Vetro

Chi fa gol va in porta
