Prospettive 2021: in residenza a Calderara l'artista Agnese Spolverini
Dopo il laboratorio “Divenire Bosco”, a settembre la seconda fase del progetto
Al via la seconda edizione di “Prospettive. Territori d’arte”, progetto di residenze artistiche a cura dell’associazione Adiacenze di Bologna, realizzato con il contributo della Regione Emilia-Romagna.
Calderara, comune capofila del progetto, lavorerà in sinergia con Cotignola (RA), Spilamberto (MO) e Valsamoggia (BO) sul tema “sostenibilità ambientale, territorio e paesaggio”.
L’artista che accompagnerà Calderara per tutto il progetto sarà, quest’anno, in residenza, l’artista Agnese Spolverini (Viterbo, 1994), che rifletterà sui temi proposti a partire dal contatto diretto con la comunità locale e il suo territorio.
Agnese ha già conosciuto Calderara e i suoi cittadini grazie al laboratorio per ragazzi “Divenire bosco” che si è tenuto alla Casa della Cultura dal 12 al 16 luglio, dedicato alla scoperta della Golena San Vitale.
L’obiettivo del progetto della Spolverini è ragionare, attraverso il linguaggio artistico, su un’idea di relazione con il patrimonio naturale che non sfoci nella sua appropriazione, ma anzi muova da un’urgenza di preservazione e rispetto dei meccanismi visibili e invisibili che regolano la sua vita. Quello dell’artista sarà un invito silenzioso a prendersi cura di questo luogo, a dargli spazio e respiro.
La seconda fase dell’esperienza di Spolverini si svolgerà a fine estate, con le due settimane di residenza presso la Casa Arcobaleno a Calderara di Reno, dall’1 al 15 settembre, periodo in cui l’artista avrà modo di rielaborare gli stimoli e le informazioni raccolte in precedenza e immaginare il suo intervento artistico per la città.
Sabato 11 settembre, inoltre, un secondo laboratorio aperto al pubblico, principalmente per adulti, sarà l’occasione per instaurare un nuovo contatto diretto e uno scambio creativo con Calderara, attivando un processo di riflessione condiviso. Un pomeriggio di discussione sulle tematiche sollevate dal progetto, durante il quale Spolverini vuole indagare e raccogliere le idee degli stessi calderaresi rispetto al presente del proprio territorio e alle sue prospettive future, per restituirle in una mappa concettuale collettiva.
L’inaugurazione dell’opera finale è prevista per sabato 16 ottobre, insieme alla mostra presso la Casa della Cultura “Italo Calvino”, incentrata sul processo che ha condotto l’artista alla realizzazione del suo intervento urbano, oltre che sugli esiti dei due laboratori di luglio e settembre.
Prospettive. Territori d’arte è un progetto di Culturara che si realizza a Calderara con il contributo di Regione Emilia-Romagna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, Emilbanca e Confcommercio.
Curatela: Adiacenze – Amerigo Mariotti e Giorgia Tronconi
Grazie a Sustenia per la collaborazione alle attività dedicate alla Golena San Vitale

Agnese Spolverini
12-16 luglio, ‘Divenire bosco’ laboratorio artistico con Agnese Spolverini, a cura di Adiacenze
1° giorno: visita alla Golena San Vitale
Foto: Daniela Tozzi, Adiacenze @ Tutti i diritti riservati

Culturara estate 2021
12-16 luglio, ‘Divenire bosco’ laboratorio artistico con Agnese Spolverini, a cura di Adiacenze
1° giorno: visita alla Golena San Vitale
Foto: Daniela Tozzi, Adiacenze @ Tutti i diritti riservati

Culturara estate 2021
12-16 luglio, ‘Divenire bosco’ laboratorio artistico con Agnese Spolverini, a cura di Adiacenze
1° giorno: visita alla Golena San Vitale
Foto: Daniela Tozzi, Adiacenze @ Tutti i diritti riservati

Laboratorio "Divenire bosco" con Agnese Spolverini
12-16 luglio, ‘Divenire bosco’ laboratorio artistico con Agnese Spolverini, a cura di Adiacenze
Foto: Daniela Tozzi, Adiacenze @ Tutti i diritti riservati

Culturara estate 2021
12-16 luglio, ‘Divenire bosco’ laboratorio artistico con Agnese Spolverini, a cura di Adiacenze
Foto: Daniela Tozzi, Adiacenze @ Tutti i diritti riservati

Culturara estate 2021
12-16 luglio, ‘Divenire bosco’ laboratorio artistico con Agnese Spolverini, a cura di Adiacenze
Foto: Daniela Tozzi, Adiacenze @ Tutti i diritti riservati

Culturara estate 2021
12-16 luglio, ‘Divenire bosco’ laboratorio artistico con Agnese Spolverini, a cura di Adiacenze
Foto: Daniela Tozzi, Adiacenze @ Tutti i diritti riservati

Culturara estate 2021
12-16 luglio, ‘Divenire bosco’ laboratorio artistico con Agnese Spolverini, a cura di Adiacenze
Foto: Daniela Tozzi, Adiacenze @ Tutti i diritti riservati

Culturara estate 2021
12-16 luglio, ‘Divenire bosco’ laboratorio artistico con Agnese Spolverini, a cura di Adiacenze
Foto: Daniela Tozzi, Adiacenze @ Tutti i diritti riservati

Prospettive - residenze d'artista a Calderara

Culturara estate 2021
9 luglio 2021: Notti di Note a Sacerno, "Saxofollia "Portraits ...of Stars"
Foto: Stefano Valentini @ Tutti i diritti riservati

Culturara estate 2021
25 giugno 2021: Notti di Note a Sacerno, "Notturno Danzante"
Foto: Stefano Valentini @ Tutti i diritti riservati

Culturara estate 2021
9 luglio 2021: Notti di Note a Sacerno, "Saxofollia "Portraits ...of Stars" il 09.07.2021
Foto: Stefano Valentini @ Tutti i diritti riservati