Calderara Crea Cultura

Culturara

unnamed (4).jpg

La Casa della Cultura Italo Calvino, inaugurata il 27 gennaio 2018, è un nuovo centro culturale situato nel cuore di Calderara di Reno, frutto di un percorso di rigenerazione urbana che ha recuperato gli spazi della vecchia scuola materna.
Gestita fin dall’inizio da Cronopios, lo spazio è oggi un luogo d'incontro e di fermento culturale, una piazza pubblica in dialogo con gli altri spazi di Calderara e al servizio di tutti i cittadini; è una struttura dal design contemporaneo, calda e accogliente, composta da una Piazza Coperta e una Sala Lettura disponibili ogni giorno per la libera fruizione, un Auditorium con Punto Ristoro, una Sala Laboratori con lavabo e forno per la ceramica oltre ad una Sala Prove Musicali completamente attrezzata e insonorizzata. La programmazione si svolge in ottica multidisciplinare con un ampio ventaglio di attività e mira a coinvolgere un pubblico eterogeneo, con particolare attenzione ai giovani. 

Nel mese di Ottobre il fulcro della programmazione culturale sfocia nel festival multidisciplinare BOOM Cantiere Creativo Calderara, caratterizzato ogni anno da un tema legato all’immaginario contemporaneo e mette al centro, come strumenti d’indagine, i linguaggi e le pratiche artistiche nella convinzione che siano le uniche discipline in grado esplorare, comprendere e rivelare la complessità del mondo in cui viviamo e per definire ambiti di ricerca innovativi, nuove competenze, nuovi modi di pensare, di stare assieme e coltivare il benessere collettivo.

Agenda

MASTER THEREMIN | Terza edizione

Dal 18 maggio al 21 maggio: 4 giorni di musica, didattica e ricerca sullo strumento elettromagnetico più misterioso del mondo

Il Circolo di scacchi calderarese è in cerca di appassionati/e

Si riunisce ogni Sabato alle 15.00 alla Casa della Cultura per giocare e insegnare a chi vuole imparare

L’Orchestra Popolare dei Mandolini cerca nuovi musicisti

L’orchestra dei maestri Antonio Stragapede e Massimo Pauselli si riunisce ogni Giovedì alle 19.30 alla Casa della Cultura

Ritorno al futuro | Dalla distopia all'utopia

La programmazione da gennaio ad aprile della Casa della Cultura

BOOM | CONTATTO

Il Festival, dal 15 al 23 Ottobre, comprende cinque giornate dense di incontri, mostre e laboratori, in gran parte progetti originali ideati e sviluppati alla Casa della Cultura