CulturaraEstate
teatro musica cinema arte natura a Calderara di Reno, dal 28 maggio al 25 settembre 2021
Culturara riprende le sue attività con la rassegna estiva organizzata nell’ambito di Bologna Estate.
Il sistema culturale di Calderara di Reno, voluto dall’amministrazione comunale per ottimizzare la sinergia tra pubblico, privato e terzo settore, presenta un programma di otto spettacoli teatrali, sette concerti, nove film, tre laboratori, sei incontri, sette percorsi sul territorio, due visite guidate naturalistiche e un evento speciale, realizzato da Casa della Cultura Italo Calvino/Cronopios, Teatro Spazio Reno, Biblioteca Rinaldo Veronesi e Servizio Cultura, in collaborazione con le realtà associative del territorio e di Bologna.
Dopo la positiva esperienza dell’estate 2020, la città consolida la sua vocazione culturale investendo su proposte di qualità con l’obiettivo di coinvolgere i cittadini di Bologna metropolitana, che potranno trovare a Calderara un contesto accogliente con attività organizzate nelle piazze e nei parchi del capoluogo e delle frazioni. Le iniziative sono tutte a ingresso gratuito, con prenotazione obbligatoria sul sito http://culturara.eventbrite.com.
Per lo spettacolo “Attenti a quei due” di Giacobazzi/Pizzocchi i posti sono esauriti.
Culturara prosegue il lavoro iniziato l’anno scorso sui temi legati all’ambiente e al paesaggio naturale e urbano, integrando il programma di concerti, teatro e cinema con nuove attività che mettono al centro la scoperta della natura, dell’arte e della storia. A simboleggiare questo tratto caratteristico della programmazione culturale sarà la grande balena in ferro posta nella piazza della Casa della Cultura, restaurata e illuminata per l’occasione: un’opera realizzata da Riccardo Sivelli nel 2018 insieme ai ragazzi di Calderara, che oltre a ricordarci il valore della biodiversità, evoca profondità, forza, resistenza, ma allo stesso tempo la fragilità degli equilibri ecosistemici e la responsabilità a cui tutti siamo chiamati.
CulturaraEstate è un programma a cura di:
> Comune di Calderara di Reno - Teatro Spazio Reno, Biblioteca Rinaldo Veronesi, Servizio Cultura
> Casa della Cultura Italo Calvino - Cronopios
In collaborazione con le associazioni di Calderara:
ANPI, Armonie, Arpisticamente, AVIS, Bologna Zoofila, Calderara in Transizione, Centro Sociale Bacchi, Centro Sociale di Longara, Circolo Fotografico Calderarese, Comitato Tavernelle e Sacerno, Didì Ad Astra aps, Gruppo Podistico Longara, Pro Loco Calderara Viva, ReMida Terred'acqua
e con:
> Arci Modena e Bologna
> Adiacenze associazione culturale, Bologna
> Sustenia
nell’ambito di:
Bologna Estate 2021, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna - Destinazione Turistica
Agenda
Visita alla Golena San Vitale
Baro Drom Orkestar
Federico Poggipollini
Pinochhio Pinochio
La campagna intorno a Calderara e le case coloniche
Choro, liscio e mandolini
Valentina vuole
Longara e l’argine del Reno
Vivere, che rischio. La precaria vita di Cesare Maltoni
Caroselli, Theremin e cianfrusaglie elettroacustiche
Canzoncine un po'... bambine
Lippo e la Golena San Vitale
Alice e il sindaco
Alchimia Duo, Notturno Danzante
"La sovrana lettrice" di Alan Bennet
Laboratorio di musica
Il grande passo
Kedi – La città dei gatti
Soffio Armonico Quartet, Tango di Stelle
Semi - Laboratorio di teatro
Zen sul ghiaccio sottile
Un giorno all’improvviso
Saxofollia, Portraits... of Stars
Storia d'amore e alberi
Divenire bosco. Laboratorio artistico
La forma della voce
PLANTINGS – Paesaggio primo
Attenti a quei due
Ci vuole un fisico
Zanna Bianca. Della natura selvaggia
Cinque racconti di fine estate
"Il treno dei bambini" di Viola Ardone
Arrivederci Saigon
Vitanuova
La via del Gruppo Due Scale
Fili Spezzati
Il Mulino dei Partigiani
Il Municipio Liberato
ORT - Orquesta ReuSónica Trio
Cinque - Quotidiane acrobazie familiari